Moon Boot 2025: doposci leggeri più famosi per la neve
I Moon Boot tornano protagonisti di mise fancy sulla neve. Così i...
![Moon Boot 2025: doposci leggeri più famosi per la neve](https://compass-media.vogue.it/photos/65943a87eebce9b6f8c4e399/16:9/w_1280,c_limit/moon boot doposci outfit moon boot dposci Snapinsta.app_412486134_1299629947407270_5617094727868828369_n_1080.jpg?#)
I Moon Boot tornano protagonisti di mise fancy sulla neve. Così i doposci più famosi del mondo conquistano star, sfilate e street style
I Moon Boot sono mai passati di moda? O meglio, possiamo davvero considerarli un accessorio di tendenza? Nell'immaginario comune, questi doposci rappresentano un classico dell'infanzia che ben presto si è trasformato in qualcosa di strettamente legato al look da sci, da sfoggiare sulle piste o in un romantico chalet a duemila metri.
Foto Instagram @zoe.liss
Foto Instagram @tini_leah
Da qui lo spartiacque: c'è chi li tira fuori solo durante la settimana bianca e chi li indossa anche in città. In ogni caso, ancora oggi, queste scarpe da neve nate per lasciare il segno - letteralmente se pensiamo alla loro impronta riconoscibile - sono un must have per chi trascorre del tempo tra Cortina, Courmayeur e St. Moritz (già ampiamente documentato perfino nei più celebri scatti di Slim Aarons). In breve tempo i Moon Boot sono diventati un accessorio Rich Taste. Elena Pratolongo, Prince Edward Egon von Furstenberg, la Contessa Geronaffo, Luca Stucchi, Silvia Ferrante e il Conte Adriano Geronaffo, posano nella neve fuori da Villa Furstenberg a Cortina d'Ampezzo
I primi doposci impermeabili e super leggeri
Il nome inglese - letteralmente “stivale lunare” - può trarre in inganno perché questi doposci hanno un design originale italiano. L'idea è di un giovane imprenditore italiano, Giancarlo Zanatta, che durante un viaggio d'affari in America viene catturato dall'immagine di un cartellone che riporta i due astronauti allunati del 1969, Neil Armstrong e Buzz Aldrin, e l'enorme impronta impressa sul terreno del satellite. Subito viene catturato da quell'inquadratura e, una volta tornato in Italia, disegna i primi doposci ispirati alle scarpe da astronauta: l'azienda di famiglia al tempo realizza scarpe da trekking in pelle, ma lui progetta un modello imponente, di nylon per proteggere i piedi e parte delle gambe dalla neve con l'interno di morbido poliuretano. È il 1970 e i Moon Boot sono i primi doposci impermeabili e super leggeri che si possono indossare.
Qual è la vostra reazione?
![like](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/like.png)
![dislike](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/dislike.png)
![love](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/love.png)
![funny](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/funny.png)
![angry](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/angry.png)
![sad](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/sad.png)
![wow](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/wow.png)