Nikolaj Memola conquista l'argento agli Europei di Tallinn: trionfo nel medagliere per l'Italia

Espoo 2023, Kaunas 2024 e adesso Tallinn 2025: per il terzo anno consecutivo l’Italia conquista il medagliere dei Campionati Europei di pattinaggio di figura. Dopo il secondo posto di Sara Conti/Niccolò Macii tra le coppie di artistico e il successo di Charlène Guignard/Marco Fabbri nella danza sul ghiaccio, infatti, Nikolaj Memola si è aggiudicato l'argento nel singolo maschile levandosi la soddisfazione di salire per la prima volta in carriera sul podio continentale. Il ventunenne lombardo è diventato quindi il quinto italiano di sempre a raggiungere un tale traguardo ricalcando le orme di Carlo Fassi (dal 1950 al 1954), Samuel Contesti (2009), Matteo Rizzo (2019, 2023, 2024) e Daniel Grassl (2022).  In Estonia il vincitore dell'ISU Junior Grand Prix Final 2022 (foto ANSA), quinto al termine del programma corto, nella serata conclusiva alla Tondiraba Ice Hall ha rimontato ben tre posizioni grazie alla routine libera archiviando la sua performance con il punteggio finale di 262.61 (

Nikolaj Memola conquista l'argento agli Europei di Tallinn: trionfo nel medagliere per l'Italia

Espoo 2023, Kaunas 2024 e adesso Tallinn 2025: per il terzo anno consecutivo l’Italia conquista il medagliere dei Campionati Europei di pattinaggio di figura.

Dopo il secondo posto di Sara Conti/Niccolò Macii tra le coppie di artistico e il successo di Charlène Guignard/Marco Fabbri nella danza sul ghiaccio, infatti, Nikolaj Memola si è aggiudicato l'argento nel singolo maschile levandosi la soddisfazione di salire per la prima volta in carriera sul podio continentale. Il ventunenne lombardo è diventato quindi il quinto italiano di sempre a raggiungere un tale traguardo ricalcando le orme di Carlo Fassi (dal 1950 al 1954), Samuel Contesti (2009), Matteo Rizzo (2019, 2023, 2024) e Daniel Grassl (2022). 

In Estonia il vincitore dell'ISU Junior Grand Prix Final 2022 (foto ANSA), quinto al termine del programma corto, nella serata conclusiva alla Tondiraba Ice Hall ha rimontato ben tre posizioni grazie alla routine libera archiviando la sua performance con il punteggio finale di 262.61 (84.92+ 177.69). A fare meglio di è stato soltanto lo svizzero Lukas Britschgi 267.09 (82.90+184.19) mentre ha completato il podio il vincitore delle ultime due edizioni nonché il leader dopo lo short program: il transalpino Adam Siao Him Fa 257.99 (93.12+164.87). Hanno concluso il loro fine settimana in top-10 anche altri due azzurri. Si tratta dei già citati Rizzo e Grassl, che hanno terminato rispettivamente quinto con 241.21 (85.68+155.53) ed ottavo con 237.74 (78.15+159.59). (agc)

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow