Nuova "zampata invernale". Giuliacci: quando arriva il freddo polare

Ancora piogge, seppur con carattere locale, martedì 28 gennaio al Centro Nord, con fenomeni tra Lombardia, Triveneto e regioni centrali tirreniche. Ma il meteo dei prossimi giorni sarà caratterizzato da un ritorno del freddo. A fornire le previsioni del tempo e le tendenze per i giorni a venire è il colonnello Mario Giuliacci. La prossima settimana, infatti, ci attendono "tanta pioggia e abbondanti nevicate sulle Alpi", ma non ancora il freddo intenso. Un calo che diventerà meno marcato entro la metà della settimana.  Ma tornerà il freddo "vero"? La "poderosa zampata dell'inverno potrebbe arrivare intorno al 2-3 febbraio", scrive l'esperto su MeteoGiuliacci sulla scorta degli ultimi modelli previsionali che fanno pensare a un afflusso di fredde correnti polari che entreranno dall'Adriatico. Gli effetti di questo scenario sono nell'ordine di un deciso calo delle temperature anche di 8-10 gradi in 48 ore. Insomma, si prevede un inizio di febbraio particolarmente rigido. Per avere un qua

Nuova "zampata invernale". Giuliacci: quando arriva il freddo polare

Ancora piogge, seppur con carattere locale, martedì 28 gennaio al Centro Nord, con fenomeni tra Lombardia, Triveneto e regioni centrali tirreniche. Ma il meteo dei prossimi giorni sarà caratterizzato da un ritorno del freddo. A fornire le previsioni del tempo e le tendenze per i giorni a venire è il colonnello Mario Giuliacci. La prossima settimana, infatti, ci attendono "tanta pioggia e abbondanti nevicate sulle Alpi", ma non ancora il freddo intenso. Un calo che diventerà meno marcato entro la metà della settimana. 

Ma tornerà il freddo "vero"? La "poderosa zampata dell'inverno potrebbe arrivare intorno al 2-3 febbraio", scrive l'esperto su MeteoGiuliacci sulla scorta degli ultimi modelli previsionali che fanno pensare a un afflusso di fredde correnti polari che entreranno dall'Adriatico. Gli effetti di questo scenario sono nell'ordine di un deciso calo delle temperature anche di 8-10 gradi in 48 ore. Insomma, si prevede un inizio di febbraio particolarmente rigido. Per avere un quadro più accurato, anche dal punto di vista delle eventuali precipitazioni e nevicate a quote basse, bisognerà attendere i prossimi giorni. 

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow