Nuovi disagi sull'Alta Velocità, Fs rimborsa i biglietti

AGI - Nuova giornata di disagi sulla rete ferroviaria ad alta velocità. Un inconveniente tecnico ad un treno, fermo nei pressi di Bologna, ha causato ritardi ad una ventina di convogli, uno dei quali - da Torino Porta Nuova a Napoli Centrale - ha registrato un tempo di percorrenza superiore al previsto di 180 minuti. Il guasto accaduto nel bolognese ha comportato la riprogrammazione del servizio con deviazioni di percorso e allungamenti dei tempi di viaggio.   Ai passeggeri del treno coinvolto è stato predisposto il rimborso integrale del biglietto. È stato necessario effettuare il trasbordo in linea su una 'riserva calda', ovvero un treno pronto ad essere utilizzato rapidamente in caso di necessità. Durante lo svolgimento delle operazioni, fa sapere Fs, i passeggeri sono stati informati puntualmente sullo svolgimento delle operazioni e assistiti nel rispetto del protocollo previsto in questi casi.   Fs ha disposto il rimborso integrale dei biglietti dei passeggeri delle Frecce che

Nuovi disagi sull'Alta Velocità, Fs rimborsa i biglietti

AGI - Nuova giornata di disagi sulla rete ferroviaria ad alta velocità. Un inconveniente tecnico ad un treno, fermo nei pressi di Bologna, ha causato ritardi ad una ventina di convogli, uno dei quali - da Torino Porta Nuova a Napoli Centrale - ha registrato un tempo di percorrenza superiore al previsto di 180 minuti. Il guasto accaduto nel bolognese ha comportato la riprogrammazione del servizio con deviazioni di percorso e allungamenti dei tempi di viaggio.

 

Ai passeggeri del treno coinvolto è stato predisposto il rimborso integrale del biglietto. È stato necessario effettuare il trasbordo in linea su una 'riserva calda', ovvero un treno pronto ad essere utilizzato rapidamente in caso di necessità. Durante lo svolgimento delle operazioni, fa sapere Fs, i passeggeri sono stati informati puntualmente sullo svolgimento delle operazioni e assistiti nel rispetto del protocollo previsto in questi casi.

 

Fs ha disposto il rimborso integrale dei biglietti dei passeggeri delle Frecce che oggi hanno registrato un ritardo superiore a un'ora sulla linea AV Bologna - Firenze.
Disagi anche sulla tratta ferroviaria Bari - Foggia, in prossimità di Bari Torre a Mare, per un inconveniente tecnico alla linea, che ha richiesto l'intervento dei tecnici di Rfi per il ripristino della funzionalità. I treni in viaggio hanno registrato ritardi medi di 20 minuti con punte fino a 40 minuti, due Regionali sono stati cancellati e due limitati.

 

Sulla Pescara-Bari invece un inconveniente tecnico a un passaggio a livello a Bari Parco Nord. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 40 minuti. Due i Treni Av e Intercity direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti. 

 

Il Codacons stima che solo nel mese di gennaio si sono contati sulle rotaie italiane "un totale di 243 episodi di rallentamenti o interruzioni del servizio". Di questi "158 sono stati causati da problemi tecnici sulla rete o ai treni, mentre negli altri casi maltempo, investimenti di persone o interventi delle forze dell'ordine sono stati alla base dei rallentamenti o della sospensione della circolazione".

 

Le opposizioni tornano ad incalzare il vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini. "Questo strazio va avanti da mesi e mesi, e l'Italia ha un ministro dei Trasporti che ha completamente rinunciato a tentare di risolvere i guai di un servizio ferroviario diventato indecente. Evidente Salvini in questi giorni è troppo impegnato a mettere like nottetempo agli artisti in gara a Sanremo", commenta la capogruppo del M5s in commissione Trasporti al Senato, Gabriella Di Girolamo.
L'ex premier Matteo Renzi ironizza: "In treno. Come al solito in ritardo. L'unico che rispetta i tempi al secondo in questo Paese ormai è solo Carlo Conti. Appena finisce con Sanremo andrebbe messo al posto di Salvini". 

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow