Nuovo protocollo d’intesa tra Anac e Guardia di Finanza in materia di anticorruzione
lentepubblica.it L’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) e la Guardia di Finanza hanno rinnovato l’intesa che regola la cooperazione tra le due istituzioni in ottica anticorruzione e per il monitoraggio della trasparenza nella Pubblica Amministrazione. L’accordo è stato siglato dal Presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, e dal Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Andrea De […] The post Nuovo protocollo d’intesa tra Anac e Guardia di Finanza in materia di anticorruzione appeared first on lentepubblica.it.

lentepubblica.it
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) e la Guardia di Finanza hanno rinnovato l’intesa che regola la cooperazione tra le due istituzioni in ottica anticorruzione e per il monitoraggio della trasparenza nella Pubblica Amministrazione.
L’accordo è stato siglato dal Presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, e dal Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Andrea De Gennaro, nel corso di una cerimonia ufficiale a Roma. Entrambi i rappresentanti hanno evidenziato l’importanza della sinergia tra le due istituzioni per garantire una vigilanza più incisiva sui fenomeni corruttivi, sottolineando l’impegno comune nella lotta agli illeciti amministrativi e finanziari.
Il nuovo protocollo rafforza il quadro operativo già delineato nell’intesa del 2021, ampliandone le prerogative.
Tutte le novità del nuovo accordo
Rispetto al precedente accordo, vengono introdotti strumenti più efficaci per il controllo e la prevenzione della corruzione. Oltre alla supervisione sulle misure di prevenzione della corruzione, il protocollo prevede il controllo della pubblicità e accessibilità delle informazioni, verifiche sulla compatibilità degli incarichi pubblici e un monitoraggio più stringente sugli appalti, al fine di individuare eventuali anomalie nei processi di assegnazione e gestione dei contratti pubblici.
Un’importante novità è rappresentata dalla possibilità di effettuare accertamenti sui conflitti di interesse anche nella fase esecutiva dei contratti pubblici. Questo consentirà di intervenire tempestivamente in caso di irregolarità, evitando che eventuali criticità compromettano la regolarità delle procedure.
Inoltre, l’ANAC potrà trasmettere alla Guardia di Finanza segnalazioni ricevute tramite il canale whistleblowing, uno strumento che permette ai dipendenti pubblici e ai cittadini di denunciare condotte illecite in modo anonimo e sicuro. Il protocollo prevede altresì che l’Anac comunichi trimestralmente al Nucleo speciale anticorruzione gli esiti delle attività avviate in seguito alle segnalazioni ricevute, favorendo un flusso costante di informazioni tra le due istituzioni per migliorare l’efficacia delle indagini.
L’intesa aggiornata si integra con il precedente accordo del 2022 sugli indicatori di rischio corruttivo. In questo contesto, si prevede la possibilità per l’Anac di ricevere supporto nella costruzione di indicatori territoriali e nella valutazione della loro efficacia attraverso un’attività di monitoraggio e sperimentazione. Grazie a questo sistema, sarà possibile individuare con maggiore precisione le aree più esposte al rischio di corruzione e adottare misure preventive mirate.
I rappresentanti delle due istituzioni hanno sottolineato il valore strategico dell’accordo, evidenziando come il rafforzamento della collaborazione possa contribuire a una più incisiva tutela della legalità e della trasparenza nel settore pubblico. L’obiettivo è quello di rendere sempre più efficaci le misure di prevenzione e contrasto della corruzione, garantendo un’amministrazione pubblica più trasparente ed efficiente.
Il testo del protocollo anticorruzione tra Anac e Guarrdia di Finanza
The post Nuovo protocollo d’intesa tra Anac e Guardia di Finanza in materia di anticorruzione appeared first on lentepubblica.it.
Qual è la vostra reazione?






