Nuovo telescopio JEDI per studiare il Sole: la NASA punta alla corona solare

L'innovativo strumento permetterà di osservare l'atmosfera del Sole da una prospettiva unica, migliorando le previsioni meteo spaziali

Nuovo telescopio JEDI per studiare il Sole: la NASA punta alla corona solare

Nel 2031 la nostra comprensione dell'attività solare farà un importante passo avanti grazie a JEDI (Joint EUV coronal Diagnostic Investigation), un innovativo strumento che la NASA invierà nello spazio come parte della missione Vigil dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA).

Questo sofisticato sistema di imaging sarà composto da due telescopi di ultima generazione specificamente progettati per lo studio del vento solare e degli eventi meteorologici spaziali estremi. JEDI verrà collocato nel punto di Lagrange 5 (L5), una zona dello spazio dove le forze gravitazionali e centripete si bilanciano perfettamente, permettendo ai veicoli spaziali di mantenere una posizione stabile.

Il punto L5 si trova a circa 48 milioni di chilometri dalla Terra, in una posizione che segue l'orbita terrestre con uno sfasamento di 60 gradi. "Ogni volta che ci spostiamo in un nuovo punto di osservazione, facciamo nuove scoperte", spiega Don Hassler, responsabile del progetto presso il Southwest Research Institute di Boulder, Colorado. "Le osservazioni che otterremo dalla missione Vigil ci forniranno una visione laterale delle tempeste solari mentre si dirigono verso la Terra."


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow