Nyfw al via domani. Attesa per il debutto di Veronica Leoni da Calvin Klein

Come di consueto New York dà il via al mese di sfilate ma il calendario della Grande Mela viaggia in solitaria rispetto alle altre capitali della moda. Da domani e fino a martedì 11 febbraio la ‘città che non dorme mai’ ospiterà le collezioni autunno/inverno 2025-26; la London fashion week inizierà il 20 febbraio, a […]

Nyfw al via domani. Attesa per il debutto di Veronica Leoni da Calvin Klein

https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/02/Brandon.jpg

Come di consueto New York dà il via al mese di sfilate ma il calendario della Grande Mela viaggia in solitaria rispetto alle altre capitali della moda. Da domani e fino a martedì 11 febbraio la ‘città che non dorme mai’ ospiterà le collezioni autunno/inverno 2025-26; la London fashion week inizierà il 20 febbraio, a ben nove giorni dal termine delle passerelle americane. Rispetto alle passare edizioni il distacco tra le due manifestazioni è molto più ampio, interrompendo drasticamente la tradizionale staffetta New York – Londra – Milano – Parigi. Un anno fa la pausa tra New York e la capitale inglese era stata di sei giorni mentre a settembre le due kermesse sono in perfetta continuità assicurando agli addetti ai lavori un mese esatto di eventi.

La sfilata più attesa di questa edizione è senza dubbio quella di Calvin Klein Collection, in calendario venerdì 17 in formato co-ed, che vedrà l’esordio della nuova direttrice creativa, l’italiana Veronica Leoni. Lo scorso maggio il marchio di Pvh ha annunciato la nomina della stilista italiana, già finalista dell’Lvmh Prize 2023 e fondatrice del marchio Quira (le cui collezioni nelle scorse stagioni sono state presentate nel calendario della settimana della moda parigina), a cui sono state affidate le collezioni ready to wear, intimo e accessori per uomo e donna. L’ultima sfilata della linea Calvin Klein, ribattezzata 205W39NYC, risale al settembre del 2018. La label era stata chiusa pochi mesi dopo in seguito alla partenza improvvisa del direttore creativo Raf Simons nel dicembre 2018, al timone per sole due stagioni.

“Il ritorno di Calvin Klein Collection alla Nyfw segna un momento importante per New York e per l’industria della moda globale. Il marchio è stato parte integrante della definizione della moda americana, spingendo i confini con la sua audace interpretazione del minimalismo, e siamo entusiasti di averli di nuovo nel programma ufficiale della Nyfw e non vediamo l’ora di celebrare l’ultimo capitolo del marchio”, ha dichiarato Steven Kolb, AD del Council of Fashion Designers of America.

Ad aprire la manifestazione ci penserà Brandon Maxwell mentre martedì 11 verrà chiusa dalla sfilata di Thom Browne. Il primo giorno ci saranno, tra gli altri, Christian Siriano, Collina Strada, Christopher John Rogers, Todd Snyder e una selezione di sei marchi maschili. Tra i big name spiccano Michael Kors, Carolina Herrera, Coach, Tory Burch, Carolina Herrera, Theory e Altuzarra. Non pochi gli assenti di questa edizione tra cui Ralph Lauren, Tommy Hilfiger e Proenza Schouler. Marc Jacobs ha scelto di sfilare, a sorpresa, due giorni fa svelando la sua collezione ‘see now-buy now’ all’interno della Public Library. Anni fa il designer chiudeva con entusiasmo la Nyfw, quando il Council of Fashion Designers of America allestiva fashion week di nove giorni.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow