Online il concorso 2025 per vice direttore logistico-gestionale nei Vigili del Fuoco

lentepubblica.it Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha annunciato lo scorso 28 gennaio 2025 l’apertura di un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 69 unità destinate alla figura di vice direttore logistico-gestionale. Il vice direttore logistico-gestionale nei Vigili del Fuoco è una figura amministrativa che si occupa della gestione delle risorse, dell’organizzazione logistica e del supporto […] The post Online il concorso 2025 per vice direttore logistico-gestionale nei Vigili del Fuoco appeared first on lentepubblica.it.

Online il concorso 2025 per vice direttore logistico-gestionale nei Vigili del Fuoco

lentepubblica.it

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha annunciato lo scorso 28 gennaio 2025 l’apertura di un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 69 unità destinate alla figura di vice direttore logistico-gestionale.


Il vice direttore logistico-gestionale nei Vigili del Fuoco è una figura amministrativa che si occupa della gestione delle risorse, dell’organizzazione logistica e del supporto operativo per il funzionamento del Corpo. Le sue responsabilità includono:

  • Gestione delle risorse umane e finanziarie per garantire il corretto funzionamento delle strutture.
  • Pianificazione e organizzazione logistica, compreso l’approvvigionamento di mezzi, attrezzature e materiali.
  • Supervisione amministrativa di bilanci, appalti e contratti per servizi e forniture.
  • Supporto strategico e operativo nella gestione delle emergenze e delle attività quotidiane del Corpo.

In sintesi, è una figura chiave per il coordinamento e l’efficienza dei Vigili del Fuoco sul piano organizzativo e amministrativo.

Concorso 2025 per vice direttore logistico-gestionale nei Vigili del Fuoco

Il bando per 69 posti complessivi prevede l’accesso tramite esami e offre riserve di posti per alcune categorie specifiche di candidati.

Una parte delle posizioni disponibili èinfatti  riservata a determinate categorie di aspiranti:

  • 25% per il personale già in servizio nel Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco che soddisfa i requisiti previsti, ad eccezione del limite di età.
  • 10% per i volontari iscritti negli elenchi da almeno sette anni e con almeno 200 giorni di servizio.
  • 15% per chi ha completato senza demerito il servizio civile universale.
  • 2% per gli ufficiali delle Forze Armate che abbiano terminato con esito positivo una ferma biennale.

Requisiti per la candidatura

Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere i seguenti requisiti:

  • Nazionalità italiana e pieno godimento dei diritti civili e politici.
  • Età massima di 45 anni, con possibilità di estensione per chi ha svolto servizio militare, fino a un massimo di tre anni. Il limite di età non si applica ai Vigili del Fuoco che concorrono per i posti riservati.
  • Idoneità fisica e psichica, verificata secondo le disposizioni del decreto ministeriale n. 166/2019.
  • Titolo di studio: laurea magistrale in Giurisprudenza, Scienze dell’economia, Scienze della politica, Scienze delle pubbliche amministrazioni o Scienze economico-aziendali. Sono valide anche lauree equiparate secondo la normativa vigente.
  • Requisiti morali e di condotta, senza precedenti di destituzione da incarichi pubblici, espulsione da forze armate o condanne penali definitive per reati non colposi.

Procedura per la candidatura

Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale concorsionline.vigilfuoco.it, utilizzando le credenziali SPID o CIE. Il termine per l’invio è di 30 giorni dalla pubblicazione del bando sul portale unico del reclutamento www.InPA.gov.it. Se l’ultimo giorno utile coincide con una festività, la scadenza slitta al primo giorno lavorativo successivo.

La data di presentazione è certificata dal sistema informatico, che non consentirà l’invio dopo le ore 24:00 del giorno di scadenza. In caso di malfunzionamenti del portale, l’Amministrazione si riserva di prorogare il termine per l’inoltro delle domande, informando i candidati attraverso il sito ufficiale del Dipartimento dei Vigili del Fuoco.

I candidati devono dichiarare in domanda i propri dati anagrafici e residenziali, consapevoli delle conseguenze penali di eventuali dichiarazioni false, secondo quanto previsto dal DPR n. 445/2000.

Il bando

Qui il documento completo.

The post Online il concorso 2025 per vice direttore logistico-gestionale nei Vigili del Fuoco appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow