Pagamenti assegno unico aprile 2025: tutte le date

lentepubblica.it
Anche nel corso del mese di aprile 2025 le famiglie italiane fruiranno del pagamento dell’assegno unico: scopriamo tutte le date previste per i pagamenti del beneficio.
Torna l’appuntamento con l’erogazione dell’Assegno Unico e Universale, il contributo economico rivolto a tutte le famiglie con figli a carico, ideato per semplificare e riordinare il sistema degli aiuti alla genitorialità. Questa misura, gestita dall’INPS, ha sostituito progressivamente una serie di bonus e detrazioni precedenti, raggruppandoli in un’unica prestazione mensile.
Pagamenti assegno unico aprile 2025: tutte le date
Per quanto riguarda il calendario dei versamenti, l’Istituto di previdenza ha comunicato una leggera modifica rispetto alle consuete tempistiche. I nuclei familiari che risultano già percettori del sussidio e che non hanno subito variazioni nella loro situazione riceveranno l’accredito a partire da domenica 20 aprile 2025. Le famiglie che invece hanno inoltrato una nuova richiesta durante il mese di aprile dovranno attendere l’ultima settimana di maggio per ottenere il primo pagamento, comprensivo di eventuali conguagli.
L’entità dell’assegno dipende dalla dichiarazione ISEE, un parametro fondamentale per stabilire l’importo spettante. Le cifre variano: si va da un massimo di 201 euro per chi ha un ISEE inferiore a 17.227,33 euro, fino a un minimo di 57,50 euro nei casi in cui non sia stato presentato l’indicatore o questo risulti pari o superiore a 45.939,56 euro.
In quali casi l’assegno è più alto?
L’assegno può essere maggiorato in presenza di alcune condizioni specifiche. Sono previsti incrementi per i nuclei con più figli, per quelli in cui sono presenti minori con disabilità, per le madri di età inferiore ai 21 anni e per chi ha figli piccoli. Dal terzo figlio in poi, l’importo aggiuntivo può arrivare a un massimo di 85,40 euro, variabile in base al reddito familiare. In caso di figli disabili, invece, il contributo cresce: 97,70 euro in presenza di una disabilità media, fino a 120,60 euro se il figlio non è autosufficiente. Alle giovani madri under 21 spetta invece una quota fissa supplementare di 23 euro al mese.
È importante segnalare che dal 2025 non sarà più riconosciuta la maggiorazione compensativa introdotta negli anni scorsi per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro che, prima dell’introduzione dell’assegno unico, percepivano l’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF).
Tra le novità positive del nuovo anno, c’è infine l’adeguamento annuale dell’importo dell’assegno all’inflazione. L’aumento, legato all’andamento del costo della vita, punta a garantire una maggiore tutela del potere d’acquisto per le famiglie che si trovano in situazioni di maggiore fragilità economica o sociale.
Sintesi di riepilogo
-
Data pagamento ordinario: 20 aprile 2025
-
Nuove domande presentate ad aprile: primo accredito previsto nell’ultima settimana di maggio
-
Importi:
-
fino a 201 € con ISEE inferiore a 17.227,33 €
-
minimo 57,50 € con ISEE oltre 45.939,56 € o non presentato
-
-
Maggiorazioni:
-
Disabilità: +97,70 € (media) / +120,60 € (non autosufficienza)
-
Madri under 21: +23 €
-
Dal terzo figlio in poi: fino a +85,40 €
-
-
Novità 2025: stop alla maggiorazione compensativa per ex percettori ANF
-
Adeguamento all’inflazione: importi rivalutati in base al costo della vita
The post Pagamenti assegno unico aprile 2025: tutte le date appeared first on lentepubblica.it.
Qual è la tua reazione?






