PANE IN PIAZZA MILANO alla Milano Design Week 2025
Scopri 'Pane in piazza Milano' alla Milano Design Week 2025: la kermesse di 5VIE sposa la solidarietà. Appuntamento il 9 aprile alle 19:30 presso la sala Cavallerizze del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, via Olona 4.
Comunicato stampa Aprile 2025
“PANE IN PIAZZA MILANO”
ALLA MILANO DESIGN WEEK 2025
La kermesse di 5VIE sposa la solidarietà
Appuntamento domani 9 aprile alle 19,30 nella sala Cavallerizze - Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, via Olona 4, presso l’installazione
di Anotherview ‘BAR Altra Vista’.
www.5vie.it www.missioni.org
Alla Milano Design Week 2025 per la prima volta va in scena la solidarietà grazie alla collaborazione del distretto 5VIE con il Centro Missionario dei Cappuccini di Milano.
Nell’ambito delle sue “armonie invisibili”, 5VIE ospita una presentazione del progetto benefico ‘Pane in piazza Milano’ in programma a Milano dal 24 agosto al 1 settembre 2025 in piazza Duomo, a cura dei panificatori volontari legati alla famiglia Marinoni insieme ai Frati Cappuccini Missionari di piazzale Cimitero Maggiore 5.
Obiettivo: raccogliere fondi per costruire un panificio e una scuola di panificazione in Camerun allo scopo di dare lavoro ai giovani e sfamare i poveri. Con le prime due edizioni della manifestazione, che ha il pane come simbolo universale di comunione e di pace, è stato avviato un forno in Etiopia e ora la destinazione delle offerte si sposta nel Paese africano tormentato dalla guerra civile, dove i Cappuccini hanno un’altra missione attiva.
“Il viaggio immersivo alla scoperta di quelle forze sottili che connettono il visibile e l’invisibile, dove il bello non è ridotto a estetica o consumo - spiegano Emanuele Tessarolo ed Ernesta del Cogliano, i due patron delle 5VIE - giunge dunque al centro di ogni ispirazione, la sorgente stessa di ogni atto creativo, il cuore dell’essere umano che si apre agli altri in una relazione di dono”.
Dal 6 al 13 aprile nello spazio espositivo delle Cavallerizze, al Museo della Scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, in via Olona 4, alla installazione di Anotherview ‘BAR Altra Vista’, si possono ritirare depliant informativi su come contribuire a ‘Pane in piazza Milano 2025’ che quest’anno riserva diverse opportunità per le aziende in quanto prevede anche un ricco programma culturale sul tema della fraternità per gli 800 anni del Cantico delle Creature di San Francesco. Infatti nell’hangar di 600 metri quadri ci sarà anche uno spazio eventi per conferenze, spettacoli, mostre.
Già il 6 aprile il direttore del Centro Missionario Fra Giovanni Cropelli è intervenuto alle Cavallerizze per spiegare come si articolerà Pane in piazza Milano 2025 e domani 9 aprile alle 19,30 è previsto un altro incontro con espositori e visitatori.
Tra i volontari di ‘Pane in piazza Milano’, il fornaio Dario Calcagno di Giaveno (TO) ha offerto i suoi grissini della lunghezza di 90 centimetri, prodotto tipico piemontese. Già nelle scorse edizioni gli amici piemontesi hanno prodotto gratuitamente circa 300 kg di grissini distribuìti gratuitamente ai passanti sul sagrato del Duomo.
Qual è la tua reazione?






