"Per la durata media delle terapie antibiotiche...": la previsione di Bassetti su Bergoglio
Le condizioni cliniche di Papa Francesco sono "in lieve miglioramento" e dall'ultimo bollettino medico diramato dalla Santa Sede traspare un cauto ottimismo. Il Pontefice, ricoverato al Policlinico Gemelli da venerdì 14 febbraio, sembra infatti reagire bene alla terapia: il suo cuore è forte e, stando a quanto filtra, respira autonomamente. La speranza è che la polmonite bilaterale rilevata dalla tac sia a una fase iniziale e, quindi, curabile nel giro di qualche settimana. Sulla salute del Pontefice è intervenuto ora l'infettivologo Matteo Bassetti. "Il fatto che il Papa fosse in poltrona, che abbia lavorato, che non abbia bisogno del supporto di ossigeno" pare voler dire "che gli antibiotici stanno facendo il loro lavoro molto bene, che la terapia antibiotica sta funzionando", ha detto l'esperto all'Adnkronos Salute. Le risposte, come ha ricordato l'esperto, non possono essere immediate. Al contrario, ha sottolineato Bassetti, "ci vuole naturalmente qualche giorno e il f

Le condizioni cliniche di Papa Francesco sono "in lieve miglioramento" e dall'ultimo bollettino medico diramato dalla Santa Sede traspare un cauto ottimismo. Il Pontefice, ricoverato al Policlinico Gemelli da venerdì 14 febbraio, sembra infatti reagire bene alla terapia: il suo cuore è forte e, stando a quanto filtra, respira autonomamente. La speranza è che la polmonite bilaterale rilevata dalla tac sia a una fase iniziale e, quindi, curabile nel giro di qualche settimana. Sulla salute del Pontefice è intervenuto ora l'infettivologo Matteo Bassetti. "Il fatto che il Papa fosse in poltrona, che abbia lavorato, che non abbia bisogno del supporto di ossigeno" pare voler dire "che gli antibiotici stanno facendo il loro lavoro molto bene, che la terapia antibiotica sta funzionando", ha detto l'esperto all'Adnkronos Salute.
Le risposte, come ha ricordato l'esperto, non possono essere immediate. Al contrario, ha sottolineato Bassetti, "ci vuole naturalmente qualche giorno e il fatto che sia in miglioramento vuol dire che la polmonite probabilmente è sotto controllo, controllata dalla terapia antibiotica". "Ci auguriamo tutti che a breve la terapia finisca e che, conclusi magari 10-14 giorni, che è la durata media delle terapie antibiotiche per le polmonite, a quel punto il Papa possa tornare alla sua residenza e poi, con un po' di tempo di convalescenza, possa tornare alle sue attività", ha concluso lo specialista, direttore di Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova.
Qual è la vostra reazione?






