Perseverance scopre un campione unico di roccia su Marte: potrebbe avere 4 miliardi di anni
Una scoperta eccezionale che potrebbe rivelare i segreti della storia più antica del Pianeta Rosso e del Sistema Solare
Il rover Perseverance della NASA ha raccolto un campione geologico davvero straordinario durante la sua esplorazione del cratere Jezero su Marte. Si tratta di un frammento di roccia di circa 2,9 centimetri proveniente da una zona denominata "Silver Mountain" (Montagna d'Argento), che presenta caratteristiche mai osservate prima d'ora nelle precedenti 25 raccolte effettuate dal rover.
Questo ventiseiesimo campione riveste un'importanza particolare per gli scienziati, poiché potrebbe rappresentare una finestra unica sul passato più remoto di Marte. La roccia, infatti, proviene da uno strato geologico risalente al periodo Noachiano, un'era della storia marziana di circa 4 miliardi di anni fa, caratterizzata da intensi impatti di asteroidi e comete che hanno plasmato gran parte della superficie del pianeta che osserviamo oggi.
Gli esperti della NASA ritengono che questi frammenti rocciosi siano stati spinti in superficie da un antico impatto che ha scavato in profondità nella crosta marziana. "Potremmo trovarci di fronte ad alcune delle rocce più antiche mai scoperte nell'intero Sistema Solare", ha dichiarato il Jet Propulsion Laboratory della NASA in un comunicato. Lo studio di questi materiali potrebbe fornire informazioni preziose non solo su come era Marte nelle sue prime fasi di vita, ma anche sulle condizioni che caratterizzavano la Terra primordiale.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la vostra reazione?
![like](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/like.png)
![dislike](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/dislike.png)
![love](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/love.png)
![funny](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/funny.png)
![angry](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/angry.png)
![sad](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/sad.png)
![wow](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/wow.png)