Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookie per un esperienza ottimale di navigazione. Leggi di più
Firenze, il 17 gennaio inaugurazione del...
La cucina di Nacho Prats arriva a Firenze con un doppio evento, alle 11 e alle 18. Il protagonista è un prosciutto unico al mondo,...
CoderDojo ad Arese, 19/01/2025
Si continua! Domenica 19 gennaio 2025… Ragazzi + coding + Internet + genitori = CoderDojo Arese!
Formaggio Montagna San Candido di Latter...
Realizzato con il prezioso Latte Fieno STG
Casolaro a TuttoHotel: presenta il nuovo...
Aumenta l’interesse per il brand sul territorio nazionale grazie a un e-commerce sempre più fornito e performante, e all’iperspeci...
Il primo giorno di un mondo nuovo. Il li...
Il buon pastore non rimane fermo ad aspettare che chi si è perso, forse, torni; il figlio prodigo prende l’iniziativa di allontan...
Firenze: lo “strano” dittico Mavra-Schic...
Regia, scene, costumi e luci sono state ancora firmate da Denis Krief, come nel 2019, mentre la direzione musicale è stata affidat...
Verona: Minkowski scandaglia l’ultimo Mo...
A proposito delle tre ultime Sinfonie di Mozart, quel che ne pensa Marc Minkowski sta fra la tradizione esecutiva consolidata e la...
Modello 770/2025: in bozza le novità per...
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato in data 14 gennaio 2025 la bozza del modello dichiarativo 770/2025. Il modello recepisce la ...
ISEE 2025: titoli di Stato esclusi dal c...
Via libera al D.P.C.M. con i nuovi criteri per il calcolo dell’ISEE. E’ quanto si apprende da una nota di Palazzo Chigi del 14 gen...
ACCADDE OGGI 15 GENNAIO
Un giorno che attraversa i secoli, dal titolo di Capo Supremo della Chiesa assunto da Enrico VIII, all’incoronazione della regina ...
Il Regno Unito e le PFAS: un Rischio Inv...
Il Regno Unito si trova di fronte a una crisi ambientale e sanitaria legata alle PFAS, comunemente note come “forever chemicals”. ...
Scopri le meraviglie del Regno Unito con...
Se hai sempre desiderato scoprire le bellezze del Regno Unito in treno, non lasciarti sfuggire l’opportunità offerta dalla Rail Sa...
Il calo dell’inflazione nel Regno Unito:...
A dicembre 2024, l’inflazione nel Regno Unito ha registrato un calo inaspettato, scendendo al 2,5% rispetto al 2,6% del mese prece...
ChatGPT Task: la funzione attività piani...
Attraverso le funzionalità delle ChatGPT Task attività pianificate, è possibile programmare compiti che ChatGPT eseguirà in modo a...
Corso intelligenza artificiale per il la...
Un corso pensato per incorporare l’intelligenza artificiale nelle tue attività lavorative quotidiane, con esempi pratici e strumen...
Genova, apre la rinnovata piscina riabil...
Per le persone con sclerosi multipla, è stata ristrutturata la struttura di Aism Liguria. L'ammodernamento degli impianti di risca...
Le nostre vacanze a soccorrere migranti ...
Dei ragazzi di un gruppo scout della Provincia di Brescia hanno passato quattro giorni delle loro vacanze di Natale a Trieste, tra...
CPB: mancata conversione del decreto sul...
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il comunicato del Ministero della Giustizia sulla mancata conversione del D.L. 167/2024, con m...
Tassonomia bilanci elettronici: aggiorna...
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/19, che modifica le norme tecniche di regolamentazione di cui al Regolamento...
Third Party Litigation Funding: istruzio...
Il contributo analizza i tratti caratteristici del c.d. Third Party Litigation Funding, ovvero il finanziamento delle spese di lit...
Il Regolamento sulla cibersolidarietà in...
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il Regolamento (UE) 2025/38 del 19 dicembre 2024 (anche noto come “cyber s...
Trust fiscalmente inesistente se la gest...
Con la risposta ad interpello n. 258/2024, l’Agenzia delle entrate ha offerto chiarimenti in tema di trust di diritto estero, rile...
DORA e quadro di gestione rischio ICT se...
ESMA ha pubblicato la Q&A 2219, in ambito Regolamento (UE) 2022/2554 (DORA), afferente all'ambito delle microimprese ed agli enti ...
Sulla nullità dei contratti derivati per...
Il Tribunale di Perugia, con sentenza del 05 dicembre 2024, si è pronunciato sulla nullità di diversi contratti derivati sottoscri...
Mutui e vessatorietà della revisione per...
La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 12/12/2024, si è pronunciata sull’interpretazione della Direttiva 93/13/CEE nell’ambito...
Rapporto EIOPA sulle tendenze dei consum...
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato oggi il Rapporto sulle ten...