Protezione solare da città: l’Spf non è mai stato così facile

Aprile 12, 2025 - 01:30
 0  4
Protezione solare da città: l’Spf non è mai stato così facile

Mai senza protezione solare, specie a primavera, quando le giornate si allungano e il sole inizia ad essere più caldo. L’SPF, in realtà, ormai è un indispensabile tutto l’anno, perché è dimostrato quanto i raggi UVB e UVA, così come gli IR (quelli ultravioletti) siano dannosi per la pelle. Fotoinvecchiamento e comparsa di macchie sono i rischi più diffusi, facili da prevenire con gli strumenti giusti.

Come trattare le macchie solari in inverno?

Sole e pelle: ancora scarsa la consapevolezza dei rischi

Quella dell’SPF tutto l’anno è sicuramente una consapevolezza nuova. Non tutti, però, sono sulla stessa lunghezza d’onda. Secondo il IX Osservatorio Heliocare, un’indagine condotta tra agosto e dicembre 2024 su un campione di 4.680 persone in Italia, Spagna e Portogallo con l’obiettivo di analizzare le abitudini e le conoscenze della popolazione in tema di esposizione solare e fotoprotezione, c’è chi associa l’abbronzatura alla bellezza, ben il 44% del campione, mentre solo il 30% è consapevole dei danni che il sole può provocare alla pelle.

protezione solare

Un’indagine di Heliocare rivela che in Italia c’è ancora poca consapevolezza sui danni del sole sulla pelle, Courtesy press office.

L’abbronzatura non va certo demonizzata, anche perché la protezione solare non la impedisce di certo (altro luogo comune)  ma la riluttanza è legata anche a ulteriori fattori: c’è chi considera scomodo applicare l’SPF, chi dimentica di riapplicarlo e chi lo fa quando è già esposto al sole.

Protezione solare da città: un nuovo modo di pensare i solari

A tutto questo si aggiunge anche il fatto che fino a pochi anni fa i solari non invitavano ad un utilizzo quotidiano. Le formule dei prodotti, infatti, poco si adattavano alla vita in città in quanto pensate soprattutto per la spiaggia. Le creme viso, ad esempio, spesso lasciavano traccia, il cosiddetto white cast, una patina bianca difficilmente conciliabile con l’applicazione del make up, oppure erano talmente ricche da richiedere molto più tempo di una classica crema viso prima di essere assorbite totalmente.

Le prime giornate di sole invitano a trascorrere più tempo fuori casa e la protezione solare è d’obbligo (Starmax/Newscom via ZUMA Press)

Oggi le cose sono molto diverse, specie quando si parla di prodotti pensati per essere utilizzati nella vita di tutti i giorni e non solo al mare. Il white cast è un ricordo sbiadito, mentre le formule si sposano alla perfezione con i ritmi della città.

Le formule di ultima generazione, tra make up e skincare

Tra i punti a favore dei prodotti di ultima generazione c’è innanzitutto la grande versatilità, come nel caso di prodotti skincare con la protezione solare come plus e altri che uniscono skincare e make up. Un duo in uno che piace sempre, per via dell’indubbia comodità: fondotinta, correttori e creme anti rughe, così, mantengono l’efficacia di sempre, ma con una marcia in più.

Tra le novità della primavera 2025 ci sono, ad esempio, l’ultima nata in casa Filorga, UV Cellular-Protect Viso SPF 50+, a base di niacinamide, peptidi e acido ialuronico, che aiuta a contrastare i segni del tempo e insieme protegge dalle aggressioni dei raggi solari, mentre Global Eye Defense Sunscreen Concealer SPF 30 PA++ di Miamo è un correttore che unisce l’efficacia antirughe a un effetto protettivo e illuminante.

Stick: i solari che piacciono a tutti (e facilitano la riapplicazione)

Sono però i solari in stick i sorvegliati speciali del momento. Arrivati un po’ in sordina nelle scorse stagioni, oggi hanno saputo conquistare la scena, diventando dei veri e propri must have, complice la grande praticità che li caratterizza. Trasparenti, si fondono perfettamente con la pelle, qualunque sia il colore dell’incarnato e a differenza delle creme non hanno bisogno di essere spalmati.

protezione solare da città

Lo stick solare di E.l.f. Skin, tra le novità del 2025, Courtesy press office.

Un punto di forza notevole, che li rende preziosi anche fuori casa, quando è necessario riapplicare la protezione solare. Un aspetto a cui spesso si pensa poco: non basta, infatti, mettere la crema prima di uscire di casa e di certo serve a poco se poi durante la giornata non si riapplica ogni due-tre ore.

Con gli stick basta un attimo e si può insistere su aree del viso particolarmente delicate, come macchie solari preesistenti e cicatrici. C’è solo l’imbarazzo della scelta: da E.l.f. Cosmetics ad Astra Make Up, da Pupa a Shiseido, sono tanti i brand che li hanno realizzati per la Primavera-Estate 2025.

Un gesto semplice che si fa (letteralmente) a occhi chiusi. Per godersi il sole senza pensieri.

The post Protezione solare da città: l’Spf non è mai stato così facile appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News