Quali sono i modelli più venduti in Italia a gennaio 2025? Classifica per alimentazione
La FIAT Panda è sempre l'auto preferita dagli italiani
Gennaio 2025 per il mercato auto italiano è iniziato con un segno negativo. Infatti, sono state registrate 133.692 immatricolazioni pari ad una flessione del 5,9%. Per l'anno in corso, UNRAE stima circa 1.550.000 immatricolazioni complessive pari ad un calo dello 0,6% rispetto al 2024. Concentrandoci sulle alimentazioni, a gennaio 2025 sono state immatricolate 36.138 auto a benzina pari ad una flessione del 16,9% in termini di volume rispetto a gennaio 2024. Quota di mercato pari al 26,9%.
In caduta libera il diesel con una flessione addirittura del 44,6%. Complessivamente sono state registrate 12.572 immatricolazioni. Market share del 9,3%. Le immatricolazioni delle nuove auto GPL sono state 13.713 a gennaio, pari ad un calo del 13,1% sul 2024 e ad una quota di mercato del 10,2%. Nessuna immatricolazione per le auto a metano. Bene le ibride che invece salgono del 10,4% con 60.500 immatricolazioni complessive (15.509 Full Hybrid e 44.991 Mild Hybrid). Quota di mercato che arriva al 45%.
Per le Ibride Plug-in a gennaio 2025 sono state registrate 4.867 immatricolazioni: +18% e share del 3,6%. Infine, per le BEV abbiamo 6.729 immatricolazioni pari ad una crescita del 125,5% e ad una quota di mercato del 5%.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la vostra reazione?