RD Congo, il nunzio: grave situazione. Ascoltiamo il Papa, servono dialogo e negoziati
La regione del Nord Kivu devastata dall'assedio dei ribelli sostenuti dal Rwanda e da una crisi umanitaria senza precedenti. Nel secondo anniversario del viaggio di Francesco nel Paese africano, il rappresentante pontificio a Kinshasa, monsignor Leskovar, fa il punto sulla situazione e delinea le possibili vie d'uscita dalla crisi: "Urgente un lavoro della comunità internazionale e nazionale, rafforzando le strutture statali, cercando di combattere la corruzione" Leggi Tutto
La regione del Nord Kivu devastata dall'assedio dei ribelli sostenuti dal Rwanda e da una crisi umanitaria senza precedenti. Nel secondo anniversario del viaggio di Francesco nel Paese africano, il rappresentante pontificio a Kinshasa, monsignor Leskovar, fa il punto sulla situazione e delinea le possibili vie d'uscita dalla crisi: "Urgente un lavoro della comunità internazionale e nazionale, rafforzando le strutture statali, cercando di combattere la corruzione"
Qual è la vostra reazione?