Re Carlo III celebra il patrimonio culturale italiano con una cena di gala a Highgrove

Re Carlo III e la Regina Camilla hanno recentemente ospitato un evento esclusivo presso Highgrove House, la loro residenza di campagna nel Gloucestershire, per celebrare le relazioni anglo-italiane e promuovere il patrimonio culturale italiano attraverso la gastronomia e la moda sostenibile. La cena ha visto la partecipazione di celebri ospiti internazionali, tra cui l’attore e […] The post Re Carlo III celebra il patrimonio culturale italiano con una cena di gala a Highgrove first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra. L'articolo Re Carlo III celebra il patrimonio culturale italiano con una cena di gala a Highgrove proviene da Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

Re Carlo III celebra il patrimonio culturale italiano con una cena di gala a Highgrove

Re Carlo III e la Regina Camilla hanno recentemente ospitato un evento esclusivo presso Highgrove House, la loro residenza di campagna nel Gloucestershire, per celebrare le relazioni anglo-italiane e promuovere il patrimonio culturale italiano attraverso la gastronomia e la moda sostenibile. La cena ha visto la partecipazione di celebri ospiti internazionali, tra cui l’attore e gastronomo italo-americano Stanley Tucci, le icone della moda Donatella Versace e Victoria Beckham, l’attrice Helen Mirren e l’ex calciatore David Beckham.

L’evento ha messo in evidenza l’impegno del sovrano britannico per la valorizzazione del cibo e dell’artigianato italiano, in vista della sua prossima visita ufficiale in Italia e in Vaticano nell’aprile 2025.

Un menu che omaggia la tradizione italiana

La cena è stata preparata dallo chef stellato Francesco Mazzei, noto per la sua capacità di combinare la tradizione culinaria italiana con ingredienti britannici di alta qualità. Il menu della serata ha incluso piatti che celebrano l’eccellenza gastronomica italiana, adattandola ai prodotti biologici britannici:

  • Panzanella con granchio scozzese, un piatto che mescola la tradizionale insalata toscana con i pregiati crostacei delle coste britanniche.
  • Ravioli alle erbe di Highgrove, realizzati con ingredienti coltivati nei giardini della residenza reale.
  • Porchetta di maiale Red Suffolk, un omaggio alla cucina romana, reinterpretato con ingredienti britannici.

L’evento ha sottolineato l’importanza della cucina sostenibile e dell’uso di prodotti locali, principi che Re Carlo III sostiene da anni.

Il discorso di Re Carlo: la cultura italiana come modello di sostenibilità

Durante la serata, Re Carlo ha tenuto un discorso in inglese e italiano, elogiando il contributo dell’Italia alla cultura del cibo e dell’artigianato di qualità.

“L’Italia ha da sempre un legame profondo con la tradizione, la sostenibilità e il rispetto per il territorio. Dobbiamo imparare dall’artigianalità italiana e applicare questi principi anche in altre parti del mondo”, ha dichiarato il sovrano.

Ha inoltre citato Carlo Petrini, fondatore del movimento Slow Food, come esempio di leadership nella promozione della cucina sostenibile e della tutela delle piccole produzioni locali.

La moda italiana protagonista a Highgrove

L’evento non si è limitato alla gastronomia, ma ha anche celebrato l’artigianato italiano nella moda, con la presenza di Donatella Versace, Victoria Beckham e altri stilisti impegnati nella moda etica. Il tema della serata ha enfatizzato l’importanza della slow fashion, un concetto nato in Italia, che promuove l’uso di materiali sostenibili e il ritorno all’alta qualità nella produzione sartoriale.

Versace ha dichiarato: “La moda italiana ha sempre valorizzato il tempo, la qualità e la maestria artigianale. È un onore vedere questi valori riconosciuti anche dalla monarchia britannica”.

Il legame tra la monarchia britannica e l’Italia

L’evento ha anticipato la prossima visita di Stato in Italia e in Vaticano ad aprile 2025, durante la quale i sovrani incontreranno Papa Francesco e parteciperanno agli eventi legati all’Anno Santo 2025, il cui tema è Pellegrini di Speranza.

Questa visita rappresenterà un momento chiave per consolidare i legami tra Regno Unito e Italia, due nazioni unite da secoli di relazioni diplomatiche e scambi culturali.

Re Carlo III: un monarca impegnato nella tutela del patrimonio culturale

Nonostante le recenti notizie sulle sue condizioni di salute, Re Carlo III continua a portare avanti il suo impegno per la sostenibilità e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano e britannico.

La cena di Highgrove ha dimostrato come il monarca intenda usare il suo ruolo per rafforzare il dialogo culturale e promuovere un futuro più sostenibile.


Le immagini utilizzate sono su Common free license o tutelate da copyright. È vietata la ripubblicazione, duplicazione e download senza il consenso dell’autore.

Immagine di copertina: By HM Government – https://coronation.gov.uk/, OGL 3, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=133959751

 

The post Re Carlo III celebra il patrimonio culturale italiano con una cena di gala a Highgrove first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

L'articolo Re Carlo III celebra il patrimonio culturale italiano con una cena di gala a Highgrove proviene da Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow