Reattori a fusione nucleare multistato: rivoluzioneranno diagnosi e cura dei tumori

In arrivo reattori compatti per la produzione di isotopi medicali, fondamentali per individuare precocemente il cancro

Reattori a fusione nucleare multistato: rivoluzioneranno diagnosi e cura dei tumori

Una startup britannica sta per cambiare il panorama della medicina nucleare con una tecnologia del tutto inedita che potrebbe risolvere la crescente carenza di isotopi medicali, elementi essenziali per la diagnosi e il trattamento del cancro. Astral Systems, azienda nata dall'Università di Bristol, sta sviluppando dei reattori a fusione delle dimensioni di una scrivania in grado di produrre questi preziosi elementi radioattivi.

L'azienda ha recentemente ottenuto un finanziamento di 5,2 milioni di euro da parte degli investitori Speedinvest e Playfair per commercializzare la loro tecnologia di fusione multistato (MSF), che promette prestazioni superiori e costi inferiori rispetto ai reattori tradizionali.

Gli isotopi medicali sono sostanze radioattive fondamentali nel campo della medicina nucleare. La loro capacità di emettere radiazioni rilevabili li rende strumenti preziosi per valutare la funzionalità degli organi e la struttura dei tessuti. Questi elementi sono di primaria nell'imaging medico, permettendo non solo la diagnosi precoce del cancro ma anche il trattamento mirato dei tumori.


Il TOP con rapporto prezzo/hardware inidiabile? Honor Magic 6 Pro, in offerta oggi da eBay a 814 euro oppure da Mediaworld a 899 euro.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow