Recensione Asus GeForce RTX 5080 Prime OC, clock più alto e temperature più basse
Le frequenze non aumentano di molto, ma lo stesso vale per i consumi effettivi.
Torniamo a parlare della GeForce RTX 5080 con la recensione di una variante custom overclockata che promette prestazioni superiori e temperature inferiori alla Founders Edition. Ma è bene specificare che parliamo anche di frequenze aumentate di poco, di uno chassis tutto in plastica che non brilla per rifiniture e di un prezzo che sale fino a ben 1439 euro, anche se al lancio alcuni negozi hanno venduto questa variante allo stesso prezzo del modello realizzato direttamente da Nvidia.
Non che 1.199 euro siano pochi, ma sono di certo più commisurati a una soluzione che da una parte introduce una tecnologia di generazione dei frame tutta nuova e ottimizzazioni orientate al futuro, ma dall'altra si accontenta di un balzo in avanti in potenza bruta modesto. Prima di parlare di prestazioni, però, dedichiamo qualche riga all'architettura Blackwell e alle specifiche della Asus GeForce RTX 5080 Prime OC.
L'ARCHITETTURA BLACKWELL
Le novità dell'architettura Blackwell, simile alla precedente e basata sul medesimo nodo produttivo 4N, comprendono nuovi Tensor Core ottimizzati per gli avveniristici Neural Shader e nuovi RT Core ottimizzati per la Mega Geometry, una tecnologia che migliora il ray tracing frammentando fino a 100 volte i poligoni influenzati dalla sofisticata illuminazione. Ed è già stata implementata in Alan Wake II, laddove garantisce un incremento delle prestazioni a fronte di un minor quantitativo di memoria video utilizzata.
Si tratta quindi di una risorsa da non sottovalutare, anche se non è esclusiva delle nuove schede Nvidia. Può infatti essere sfruttata con tutte le GeForce RTX, esattamente come il DLSS 4 che però nel caso delle nuove schede Nvidia va a valorizzare la Multi Frame Generation, una tecnologia esclusiva delle GeForce RTX 50 che aumenta in modo netto la fluidità arrivando a generare fino tre frame aggiuntivi per ogni frame effettivamente renderizzato dalla GPU.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la vostra reazione?






