Reda compie 160 anni e confida in un 2025 in aumento del 10%
Anche Reda è come di consueto tra i protagonisti di Milano Unica, la cui 40esima edizione è in corso fino ad oggi presso gli spazi espositivi di Fiera Milano Rho. In occasione della fiera tessile, l’azienda biellese specializzata nella produzione di lana merino, dà il via ai festeggiamenti per il suo 160° anniversario che troveranno […]
![Reda compie 160 anni e confida in un 2025 in aumento del 10%](https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/02/reda_art_2865_8.jpg)
Anche Reda è come di consueto tra i protagonisti di Milano Unica, la cui 40esima edizione è in corso fino ad oggi presso gli spazi espositivi di Fiera Milano Rho. In occasione della fiera tessile, l’azienda biellese specializzata nella produzione di lana merino, dà il via ai festeggiamenti per il suo 160° anniversario che troveranno compimento in concomitanza con l’appuntamento estivo della kermesse.
La collezione primavera/estate 2026 ‘Reda 1865’ non poteva che incarnare un know-how di oltre mezzo secolo nel mondo del tessile, coniugando “innovazione, ricerca e creatività sartoriale”. Al centro del progetto, più ampiamente denominato ‘Milleottocentosessantacinque’ (il cui logo è stato interpretato dal tratto dell’artista Pietro Terzini), c’è un nuovo popeline tecnico in lana merino e un total look ideato dal designer Massimo Monteforte. Accanto, anche una pubblicazione che si propone come una retrospettiva della storia dell’azienda.
Sullo sfondo, un 2025 che promette di essere di ripresa, ha raccontato a Pambianconews il CEO Ercole Botto Poala. “La situazione geopolitica, tra conflitti e lo spettro dei dazi, implica necessariamente delle complessità, ma ci aspettiamo comunque una crescita. Abbiamo già iniziato a registrare un incremento intorno al 10%, e ci aspettiamo di mantenerlo, a maggior ragione se si pensa che persino i più pessimisti intravedono un rilancio per la seconda metà dell’anno”. Il player si era lasciato alle spalle con un calo double digit del 20% sul 2023, con un ebitda margin pari al 9%, anch’esso atteso in rialzo nel 2025.
Guardando al panorama globale, commenta ancora Botto Poala: “Se un anno fa il menswear era in difficoltà, ora appare in ripresa mentre la donna è in frenata. Inoltre, credo che ci sarà una rivincita del premium price a discapito del lusso. Del resto, i numeri che faceva il lusso interessavano solo una nicchia di consumatori. Soprattutto negli accessori e nella piccola pelletteria, i premium brand possono approfittare della lacuna lasciata dal lusso”.
E per quanto riguarda Reda in particolare, “noi copriamo entrambe le fasce, sia quella del lusso sia quella premium, dunque siamo coperti”. Inoltre, “sempre più clienti apprezzano la lana anche nelle sue declinazioni meno classiche, e non più solo nell’abito. È un cambiamento di percezione che richiede tempo ma ci stiamo riuscendo”.
Qual è la vostra reazione?
![like](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/like.png)
![dislike](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/dislike.png)
![love](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/love.png)
![funny](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/funny.png)
![angry](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/angry.png)
![sad](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/sad.png)
![wow](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/wow.png)