Regno unito doppiamente ostile contro gli albanesi
Come già riportato da IrpiMedia, la nave appartiene al gruppo Bibby Line Group, che ha alle spalle una storia plurisecolare nell’industria marittima britannica e che, nell’aprile del 2023, ha annunciato un accordo con il governo della durata di 18 mesi: nonostante le diverse segnalazioni e proteste da parte di organizzazioni e ong contro queste modalità di alloggio, lo scorso giugno, l’ex primo ministro Rishi Sunak aveva annunciato di voler introdurre altre due strutture galleggianti.
Tuttavia, a distanza di oltre un anno, di queste due floatels – un nomignolo largamente diffuso per definire questo tipo di strutture – non se n’è più parlato, e ora si va a chiudere la vicenda.
Il decesso di Farruku segue quello del cittadino albanese Alfred Dosku, 37 anni, morto in ospedale a Redhill, nel Surrey, a seguito di un tentativo di suicidio quasi un mese prima, il 17 novembre, nel centro di permanenza per immigrati di Brook House. Sempre il Guardian riporta la testimonianza di un assistente sociale che aveva sollevato numerose volte preoccupazioni riguardo lo stato di salute mentale di Leonard Farruku prima che fosse portato sulla chiatta, senza però essere ascoltato.
Qual è la vostra reazione?