Retribuzione incentivante individuale o collettiva: come può orientarsi l’azienda tra benefici e costi

L’utilizzo della retribuzione incentivante permette di valorizzare i dipendenti coinvolgendoli maggiormente nell’andamento dell’azienda, favorendo di conseguenza il raggiungimento di particolari indici di produttività. Una volta definita la volontà di puntare ad una incentivazione retributiva, diventa fondamentale per l’azienda capire se orientarsi verso una incentivazione individuale ovvero verso una incentivazione collettiva. La scelta dei destinatari e gli strumenti a diposizione impattano diversamente per quanto riguarda il cuneo fiscale per il lavoratore e per il costo del lavoro azienda. Come orientarsi per fare la giusta scelta? E’ uno dei temi del 14° Forum One LAVORO, organizzato da Wolters Kluwer in collaborazione con Dottrina Per il Lavoro, che si svolge a Modena il 26 febbraio 2025.

Retribuzione incentivante individuale o collettiva: come può orientarsi l’azienda tra benefici e costi
L’utilizzo della retribuzione incentivante permette di valorizzare i dipendenti coinvolgendoli maggiormente nell’andamento dell’azienda, favorendo di conseguenza il raggiungimento di particolari indici di produttività. Una volta definita la volontà di puntare ad una incentivazione retributiva, diventa fondamentale per l’azienda capire se orientarsi verso una incentivazione individuale ovvero verso una incentivazione collettiva. La scelta dei destinatari e gli strumenti a diposizione impattano diversamente per quanto riguarda il cuneo fiscale per il lavoratore e per il costo del lavoro azienda. Come orientarsi per fare la giusta scelta? E’ uno dei temi del 14° Forum One LAVORO, organizzato da Wolters Kluwer in collaborazione con Dottrina Per il Lavoro, che si svolge a Modena il 26 febbraio 2025.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow