Rimborsi per le spese destinate alla Polizia Municipale: procedure per i Comuni

lentepubblica.it Il Ministero dell’Interno ha fornito nuove indicazioni sui rimborsi spettanti ai Comuni per le spese sostenute a favore della polizia municipale, relative all’equo indennizzo e ai costi di degenza per cause di servizio. Il provvedimento chiarisce le modalità operative e le scadenze per la presentazione delle richieste, al fine di garantire una gestione efficace delle […] The post Rimborsi per le spese destinate alla Polizia Municipale: procedure per i Comuni appeared first on lentepubblica.it.

Rimborsi per le spese destinate alla Polizia Municipale: procedure per i Comuni

lentepubblica.it

Il Ministero dell’Interno ha fornito nuove indicazioni sui rimborsi spettanti ai Comuni per le spese sostenute a favore della polizia municipale, relative all’equo indennizzo e ai costi di degenza per cause di servizio.


Il provvedimento chiarisce le modalità operative e le scadenze per la presentazione delle richieste, al fine di garantire una gestione efficace delle risorse pubbliche.

Enti ammessi e condizioni per la richiesta

Possono accedere ai rimborsi esclusivamente i Comuni, per eventi occorsi a partire dal 22 aprile 2017. L’inoltro della certificazione è obbligatorio solo nel caso in cui si intenda ottenere il contributo. Il processo di richiesta deve avvenire tramite il sistema telematico dedicato, accessibile dal sito della Finanza Locale, entro il termine perentorio del 31 marzo 2025. Le domande inviate con modalità differenti non saranno considerate valide.

Procedure di trasmissione e correzione dati

Le istanze devono essere trasmesse attraverso il modello “A”, allegato al decreto interministeriale del 4 settembre 2017, seguendo un processo completamente digitalizzato. Questa scelta si inserisce nel percorso di semplificazione amministrativa perseguito dalla Pubblica Amministrazione. Qualora un Comune dovesse rettificare una richiesta già inviata, è possibile presentare una nuova domanda telematica entro la stessa scadenza, sostituendo integralmente la precedente.

Certificazione e responsabilità

Ogni richiesta deve essere firmata digitalmente dal Segretario e dal Responsabile del servizio finanziario del Comune. Questi soggetti sono direttamente responsabili della veridicità delle informazioni fornite. Inoltre, il sistema informatico prevede una sezione dedicata alla gestione delle certificazioni, con modelli precompilati per agevolare la compilazione. Dopo l’invio, l’ente riceverà una conferma via PEC come prova dell’avvenuta trasmissione.

Determinazione dell’importo rimborsabile

I fondi destinati ai rimborsi saranno erogati sulla base delle certificazioni pervenute. Qualora l’ammontare complessivo richiesto eccedesse le risorse disponibili, verrà corrisposto un acconto proporzionale a ciascun Comune, con il saldo versato successivamente, in base agli stanziamenti aggiuntivi previsti dalla normativa vigente.

Controlli e verifiche ministeriali

Per garantire il rispetto dei vincoli di finanza pubblica, il Ministero effettuerà monitoraggi sulle richieste di rimborso, con controlli mirati sulle spese dichiarate. In caso di irregolarità o spese non ammissibili, le somme indebitamente percepite verranno recuperate attraverso compensazioni sui trasferimenti destinati al Comune interessato.

Indicazioni operative per i Comuni

Prima di scaricare e inviare la certificazione, gli enti locali devono verificare l’aggiornamento del software per la gestione dei documenti digitali e la corretta configurazione dell’elenco dei firmatari autorizzati. Eventuali errori possono compromettere la validità della domanda, richiedendo un nuovo invio.

Le amministrazioni locali sono quindi chiamate a rispettare rigorosamente le scadenze e le procedure indicate per garantire il corretto accesso ai fondi destinati alla tutela del personale della polizia municipale.

Il testo della Circolare sui rimborsi ai Comuni per le spese destinate alla Polizia Municipale

Qui il documento completo.

The post Rimborsi per le spese destinate alla Polizia Municipale: procedure per i Comuni appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow