Roboguide v10: user experience ottimizzata e Realtà Virtuale nel nuovo software di programmazione e simulazione di Fanuc
Fanuc presenta il nuovo aggiornamento del suo software Roboguide, soluzione per la programmazione e simulazione di robot industriali, ora con interfaccia migliorata, supporto per la realtà virtuale e capacità avanzate di gestione grafica. Le nuove caratteristiche semplificano l'integrazione e ottimizzazione dei processi robotici e consentono di stimare consumo energetico e durata dei componenti, migliorando l'efficienza e la sostenibilità. L'articolo Roboguide v10: user experience ottimizzata e Realtà Virtuale nel nuovo software di programmazione e simulazione di Fanuc proviene da Innovation Post.

Semplicità d’uso, grafica avanzata, interfaccia migliorata e supporto alla realtà virtuale: sono alcune delle caratteristiche della nuova versione di Roboguide, il software di programmazione offline e simulatore per robot industriali di Fanuc.
L’aggiornamento (v10), introduce una serie di importanti ottimizzazioni che innalzano la qualità delle prestazioni grafiche e il livello dell’esperienza utente.
Roboguide v10: semplificazione e potenza nella programmazione e simulazione robotica avanzata
Molto apprezzato da integratori di sistemi, utenti finali e gruppi di ricerca universitari, il software per PC Roboguide semplifica la programmazione dei robot e la progettazione di celle di lavoro ad alte prestazioni e a costi contenuti.
Grazie alla facilità di visualizzazione/simulazione dei sistemi robotici, Roboguide consente una configurazione più rapida e intuitiva dei processi robotizzati. Gli utenti possono creare e simulare visivamente i programmi dei robot attraverso un’interfaccia grafica estremamente facile da utilizzare.
Nella nuova V10, gli utilizzatori di Roboguide possono contare su prestazioni grafiche avanzate, che assicurano un’esperienza di simulazione ancora più realistica.
Il nuovo software a 64 bit supporta progetti di programmazione e simulazione di celle di lavoro più complessi, che coinvolgono un numero maggiore di robot e sistemi/attrezzature.
Interfaccia utente migliorata per un’esperienza di simulazione intuitiva e accessibile
A supporto delle prestazioni grafiche ottimizzate, Roboguide v10 propone anche una nuovissima interfaccia utente (UI). L’interfaccia utente è più intuitiva e fornisce una rappresentazione visiva di livello superiore della cella di lavoro del robot.
Questa funzionalità non solo aiuta gli utilizzatori abituali a diventare più esperti, ma consente anche a coloro che hanno meno esperienza di simulazione di poter utilizzare tutti gli strumenti in dotazione. Inoltre, il software è basato sull’ambiente familiare di Windows 11, mentre le operazioni relative al CAD sono in linea con i principali software CAD.
Roboguide v10 include sia la nuova interfaccia utente che quella classica. A seconda delle proprie preferenze, gli utenti possono scegliere di continuare a utilizzare l’interfaccia classica e passare in un secondo momento alla nuova interfaccia avanzata.
Semplicità d’uso nella progettazione di celle di lavoro robotiche
Il software Roboguide prevede un tutorial completo di tutte le descrizioni dettagliate delle procedure per ogni funzione. Ad esempio, se un utente desidera programmare e simulare il movimento coordinato del robot per la saldatura ad arco, può utilizzare l’esempio di riferimento fornito come guida.
Inoltre, può sfruttare i plug-in opzionali per ridurre i tempi di configurazione e il rischio di errore per applicazioni specifiche del robot, come la saldatura a punti, la pallettizzazione, la sbavatura, la verniciatura, la saldatura ad arco e altri processi.
Sempre in tema di semplicità d’uso, la nuova procedura guidata per le celle di lavoro di Roboguide v10 (Workcell Wizard) rende ancora più semplice e veloce l’integrazione di robot nelle celle di lavoro. I robot virtuali configurati possono poi essere facilmente condivisi in diverse applicazioni.
Roboguide v10: integrazione della realtà virtuale per un’esperienza di simulazione immersiva
Un’altra novità riguarda l’introduzione di un’applicazione di realtà virtuale (VR). Roboguide v10 è in grado di registrare le simulazioni delle celle di lavoro in video 3D da riprodurre con visori VR.
Gli utenti possono arrestare e avviare l’applicazione così da ottenere una visione ottimale del sistema robotico. Possono anche entrare nell’applicazione (virtualmente) e posizionarsi accanto a un robot così da avere una visione ravvicinata del funzionamento del robot.
“Roboguide fornisce un valido supporto nella creazione, programmazione e simulazione 3D di robot, rendendo queste operazioni facili e veloci, ed eliminando la necessità di sprecare risorse per la realizzazione di prototipi fisici”, afferma Pier Paolo Parabiaghi, Sales Manager Robotics di Fanuc Italia.
“Sfruttando le potenzialità dei robot virtuali, il nostro software consente di visualizzare con estrema chiarezza layout a uno o più robot, semplificando la convalida della sicurezza e garantendo installazioni senza soluzione di continuità”, aggiunge.
Supporto per un’automazione sempre più efficiente e sostenibile
La sostenibilità rimane un punto di riferimento imprescindibile per Fanuc. Un’innovativa opzione software Roboguide consente ai clienti di stimare il consumo energetico del robot e di sfruttarla per risparmiare energia.
Un’altra opzione software consente di stimare la durata del riduttore del robot, aiutando gli utilizzatori a evitare sostituzioni non necessarie e a risparmiare quindi sui costi di manutenzione.
Il software di simulazione Roboguide è disponibile nella modalità a licenza permanente, che comprende tutti gli aggiornamenti successivi alla V10, o nella soluzione ad abbonamento.
Fanuc offre anche un pacchetto di aggiornamento per gli utenti esistenti che desiderano migrare da una versione precedente di Roboguide.
L'articolo Roboguide v10: user experience ottimizzata e Realtà Virtuale nel nuovo software di programmazione e simulazione di Fanuc proviene da Innovation Post.
Qual è la vostra reazione?






