Safilo punta sullo sport con i brand Carrera, Under Armour e Smith

Come di consueto il gruppo Safilo ha portato a Mido le nuove proposte eyewear degli house brand e dei numerosi marchi in licenza. L’azienda guidata da Angelo Trocchia ha da poco annunciato il rinnovo dell’accordo di licenza globale per le collezioni eyewear Dsquared2 e Under Armour fino al 2031. Il manager è entusiasta dei progetti […]

Safilo punta sullo sport con i brand Carrera, Under Armour e Smith
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/02/Safilo.jpg

Come di consueto il gruppo Safilo ha portato a Mido le nuove proposte eyewear degli house brand e dei numerosi marchi in licenza. L’azienda guidata da Angelo Trocchia ha da poco annunciato il rinnovo dell’accordo di licenza globale per le collezioni eyewear Dsquared2 e Under Armour fino al 2031.

Il manager è entusiasta dei progetti che coinvolgono i marchi di proprietà, come ha dichiarato al microfono di PambiancoTV durante la fiera milanese in chiusura oggi: “Quattro anni fa è iniziato questo percorso con focus sui nostri house brand Polaroid Eyewear e Carrera, ogni anno si arricchisce attraverso una strategia coerente che si basa su continuità e innovazione. Carrera è il nostro brand di punta. L’anno scorso abbiamo lanciato la linea femminile, con risultati eccezionali, quest’anno introduciamo Carrera Sport, un’ulteriore opportunità di business. Polaroid Eyewear è colore, inclusività, democraticità. Quest’anno abbiamo siglato un’alleanza con Atp Tour fino al 2027 seguendo la crescita esponenziale del settore tennis”.

Il brand si occuperà dell’attivazione di alcuni eventi dell’Atp Tour e ha già annunciato che il campione Lorenzo Musetti, attualmente nella Top 20 dei ranking Pif Atp nonché medaglia olimpica di bronzo, sarà l’ambasciatore di Polaroid Eyewear per il 2025. La partnership vedrà l’attivazione del brand al Mutua Madrid Open, agli Internazionali Bnl d’Italia e allo Swedish Open. Anche i giudici di sedia dell’Atp indosseranno gli occhiali Polaroid in campo. Inoltre, Polaroid sarà connesso con la community globale del tennis tutto l’anno grazie alla presenza sui canali social e digitali dell’Atp Tour.

La scorsa primavera il gruppo Safilo ha firmato un accordo di licenza perpetua con Authentic Brands Group per Eyewear by David Beckham. Il deal tra il gruppo veneto e il brand sostituisce il precedente contratto in scadenza a fine 2030. Safilo continuerà a gestire l’intera catena del valore, dalla fase di design, un processo creativo guidato da David Beckham, alla produzione e distribuzione globale. “Eyewear by David Beckham sta crescendo a doppia cifra e ci puntiamo fortemente, l’opportunità di mercato è enorme e la coglieremo sempre di più negli anni a venire”, ha spiegato Trocchia.

Per quanto concerne l’ampio portafoglio licenze del player veneto, il manager punta su un orizzonte temporale di medio termine. “C’è una continuazione su due brand grandi che crescono, Tommy Hilfiger e Boss inoltre c’è Carolina Herrera che in alcune aree geografiche cresce a tassi importanti. Con il rinnovo di Under Armour punteremo ancora di più sul mondo dello sport, come testimonia il marchio americano Smith mentre Carrera è un fashionable sport band. È importante avere continuità sui grossi brand: Kate Spade New York, Boss, Tommy Hilfiger; andare a rinnovare quelle licenze per avere un respiro di medio termine che ci permetta di investire e cogliere tutte le opportunità di business che vediamo. In futuro Safilo sarà sempre un’azienda bilanciata tra house brand e poche ma importanti licenze su cui puntare in termini di investimenti e crescita”, ha concluso Trocchia.

Nel 2024 le vendite nette preliminari dell’azienda veneta sono state pari a 993,2 milioni di euro, in calo del 3,1% a cambi correnti e del 2,3% a cambi costanti rispetto all’esercizio precedente. Al netto dell’interruzione della collaborazione con il marchio di calzature Jimmy Choo l’andamento delle vendite è stato leggermente positivo, trainato dalla solidità e resilienza del business europeo.
Nel quarto trimestre il fatturato è migliorato rispetto ai precedenti trimestri dell’anno, in calo dell’1,6% a cambi correnti (-1,1% a cambi costanti), a cui ha contributo in particolare la ripresa dei mercati emergenti. Al netto del residuale effetto dell’uscita di Jimmy Choo, il Q4 è stato positivo di quasi il 2 per cento.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow