Salute degli animali: le novità entrate in vigore nel 2025

lentepubblica.it A partire dal 6 febbraio, sono entrate in vigore le novità sulle disposizioni che integrano e correggono il quadro normativo nazionale in materia di salute degli animali. Il provvedimento, adottato con il decreto legislativo 27 dicembre 2024, n. 220, apporta aggiornamenti ai decreti legislativi del 5 agosto 2022, nn. 134, 135 e 136, in linea […] The post Salute degli animali: le novità entrate in vigore nel 2025 appeared first on lentepubblica.it.

Salute degli animali: le novità entrate in vigore nel 2025

lentepubblica.it

A partire dal 6 febbraio, sono entrate in vigore le novità sulle disposizioni che integrano e correggono il quadro normativo nazionale in materia di salute degli animali.


Il provvedimento, adottato con il decreto legislativo 27 dicembre 2024, n. 220, apporta aggiornamenti ai decreti legislativi del 5 agosto 2022, nn. 134, 135 e 136, in linea con il regolamento europeo Animal Health Law (AHL).

Salute degli animali: le novità entrate in vigore nel 2025

Le modifiche riguardano diversi ambiti, tra cui il Sistema di identificazione e registrazione degli animali da compagnia (SINAC), disciplinato dal d.lgs. 134/2022. In particolare, viene introdotto l’obbligo di aggiornare tempestivamente le informazioni nell’anagrafe degli animali in caso di variazioni.

Interventi significativi sono stati previsti anche per gli animali esotici e selvatici, regolati dal d.lgs. 135/2022. Le nuove norme rafforzano le misure di tutela nelle aree protette e nelle mostre faunistiche permanenti che ospitano esemplari considerati pericolosi. Inoltre, vengono rivisti i criteri per la detenzione di animali selvatici nei circhi, con particolare attenzione alle specie che potrebbero rappresentare un rischio per la salute pubblica, la sicurezza o la biodiversità. Sono state inoltre aggiornate le misure di biosicurezza applicabili.

Per quanto riguarda il d.lgs. 136/2022, il decreto correttivo ridefinisce l’organizzazione e la gestione del sistema di prevenzione e controllo delle malattie animali trasmissibili. In questo contesto, è stata aggiornata la composizione del Centro Nazionale di Lotta ed Emergenza, con specifici interventi sull’Unità Centrale di Crisi e sul Gruppo Operativo Emergenze (GOE). Inoltre, le nuove disposizioni includono riferimenti più dettagliati alle azioni da intraprendere in caso di focolai di malattie tra gli animali selvatici.

Ulteriori modifiche riguardano il ruolo dei veterinari aziendali e incaricati, l’attività dei laboratori di sanità animale e l’iter per l’assegnazione degli indennizzi agli allevatori in caso di abbattimento o decesso di animali colpiti da epidemie. Con queste correzioni, il quadro normativo nazionale si allinea ulteriormente alle direttive europee, rafforzando le misure di prevenzione e gestione delle emergenze sanitarie in ambito animale.

Il testo del decreto

Qui il documento completo.

The post Salute degli animali: le novità entrate in vigore nel 2025 appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow