Sanremo 2025, l'omaggio a Ezio Bosso e l'audio salta. Clerici in lacrime per Frizzi

È finito il tempo dell'attesa. Il 75esimo Festival di Sanremo si apre nel ricordo di Ezio Bosso, il compositore e pianista scomparso nel 2020. Ad ospitarlo sul palco del teatro Ariston fu proprio Carlo Conti nel 2016. "Ricordatevi sempre: la musica come la vita si può fare solo in un modo: insieme": sono le parole di Bosso che il direttore artistico ha scelto per far partire la competizione canora più seguita d'Italia. Intanto il palco si è acceso gradualmente e il conduttore è entrato dalle scale high tech della scenografia di Riccardo Bocchini per dare ufficialmente il via alla gara dei cantanti, che stasera si esibiranno tutti, votati dalla sola giuria della Sala Stampa dell'Ariston Roof.       Peccato che, sul più bello, quando cioè Carlo Conti stava salutando il pubblico in sala e a casa, ci sono stati problemi di audio. La voce del direttore artistico e conduttore, per qualche istante, non si è sentita. In molti, infatti, hanno pensato che il problema fosse della tv e sui so

Sanremo 2025, l'omaggio a Ezio Bosso e l'audio salta. Clerici in lacrime per Frizzi

È finito il tempo dell'attesa. Il 75esimo Festival di Sanremo si apre nel ricordo di Ezio Bosso, il compositore e pianista scomparso nel 2020. Ad ospitarlo sul palco del teatro Ariston fu proprio Carlo Conti nel 2016. "Ricordatevi sempre: la musica come la vita si può fare solo in un modo: insieme": sono le parole di Bosso che il direttore artistico ha scelto per far partire la competizione canora più seguita d'Italia. Intanto il palco si è acceso gradualmente e il conduttore è entrato dalle scale high tech della scenografia di Riccardo Bocchini per dare ufficialmente il via alla gara dei cantanti, che stasera si esibiranno tutti, votati dalla sola giuria della Sala Stampa dell'Ariston Roof.  

 

 

Peccato che, sul più bello, quando cioè Carlo Conti stava salutando il pubblico in sala e a casa, ci sono stati problemi di audio. La voce del direttore artistico e conduttore, per qualche istante, non si è sentita. In molti, infatti, hanno pensato che il problema fosse della tv e sui social gli utenti si sono scatenati: "Trenta secondi di Sanremo e già l'audio non va a tutta Italia", "Non è iniziato nemmeno da un minuto e già non si sente più l'audio", "Iniziamo con Carlo Conti che parla e non si sente", "Noi che abbiamo cambiato canale per capire se il problema fosse solo il nostro", hanno scritto. 

 

Commozione fino alle lacrime per il trio di conduzione della prima serata di Sanremo 2025 durante il tributo dedicato a Fabrizio Frizzi. Mentre Carlo Conti, Antonella Clerici e Gerry Scotti sono insieme sul palco dell'Ariston per la prima volta, il direttore artistico ha ricordato il collega e amico che avrebbe voluto avere come quarto moschettiere della serata. Mentre è partita "Un amico in me", cantata da Fabrizio Frizzi, Clerici non ha trattenuto i singhiozzi, Conti si è commosso e anche Scotti si è asciugato le lacrime alla fine.  

 

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow