Sempre meno giovani in Italia, 750mila in meno in 10 anni

Arginare l'inverno demografico è una delle missioni di questo governo, le previsioni non sono rassicuranti e invertire il fenomeno non è impresa facile. Preoccupano e parlano i numeri analizzati dal Centro studi Cgia. Basti pensare che in Italia nel 1943 il volume delle nascite era più che doppio rispetto a quello attuale. E invece negli ultimi dieci anni la popolazione nella fascia di età tra i 15 e i 34 anni è diminuita di quasi 750mila unità, il calo è del 5,8 per cento.

Sempre meno giovani in Italia, 750mila in meno in 10 anni
Arginare l'inverno demografico è una delle missioni di questo governo, le previsioni non sono rassicuranti e invertire il fenomeno non è impresa facile. Preoccupano e parlano i numeri analizzati dal Centro studi Cgia. Basti pensare che in Italia nel 1943 il volume delle nascite era più che doppio rispetto a quello attuale. E invece negli ultimi dieci anni la popolazione nella fascia di età tra i 15 e i 34 anni è diminuita di quasi 750mila unità, il calo è del 5,8 per cento.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow