Settembre è il primo vincitore di Sanremo. Nella cinquina Coma_Cose, Brunori sas, Irama, Olly, Francesco Gabbani
AGI - Brunori Sas, Olly, Coma_Cose, Irama e Gabbani sono nella cinquina 'randomica' scelta dal televoto e dalla giuria delle Radio per i 14 cantanti della terza serata. Arriva anche il primo verdetto: Settembre con ‘Vertebre' vince la sfida diretta contro Alex Wyse con ‘Rockstar' e porta a casa anche il premio della critica e della sala stampa ‘Lucio Dalla'. “Ho vinto perché ho una famiglia che mi ama e un tetto sulla testa” il primo commento dell'emozionatissimo napoletano di 23 anni. I Duran Duran e l'esibizione dei ragazzi del ‘Teatro Patologico' sono stati i momenti più intensi dalla terza serata del Festival che ha ricordato la prima, quanto ad assenza di guizzi e tono compassato, dopo le folli incursioni di ieri da parte di Nino Frassica e Cristiano Malgioglio e la luce irradiata da Bianca Balti. Miriam Leone, meglio, ed Elettra Lamborghini, apparsa un po' spaesata, eseguono il loro compito in modo diligente. Conti gli dà un po' di spazio per divagare dopo la mezzanotte co

AGI - Brunori Sas, Olly, Coma_Cose, Irama e Gabbani sono nella cinquina 'randomica' scelta dal televoto e dalla giuria delle Radio per i 14 cantanti della terza serata. Arriva anche il primo verdetto: Settembre con ‘Vertebre' vince la sfida diretta contro Alex Wyse con ‘Rockstar' e porta a casa anche il premio della critica e della sala stampa ‘Lucio Dalla'.
“Ho vinto perché ho una famiglia che mi ama e un tetto sulla testa” il primo commento dell'emozionatissimo napoletano di 23 anni. I Duran Duran e l'esibizione dei ragazzi del ‘Teatro Patologico' sono stati i momenti più intensi dalla terza serata del Festival che ha ricordato la prima, quanto ad assenza di guizzi e tono compassato, dopo le folli incursioni di ieri da parte di Nino Frassica e Cristiano Malgioglio e la luce irradiata da Bianca Balti.
Miriam Leone, meglio, ed Elettra Lamborghini, apparsa un po' spaesata, eseguono il loro compito in modo diligente. Conti gli dà un po' di spazio per divagare dopo la mezzanotte col test dell''uomo ideale' che, guarda caso, individua proprio nel conduttore la perfetta anima gemella.
E' l'occasione per far ribadire a Conti che “quando una donna dice no, è no' e per ricordare il numero anti-violenza. Katia Follesa suscita ilarità soprattutto nella gag con Simon Le Bon ma il tentativo di realizzare il sogno di una generazione si infrange sulla fedeltà coniugale del front-man più ambito negli anni Ottanta.
Dopo un casto bacio di consolazione, si inventa allora un ‘matrimonio immaginario' con tanto di bouquet lanciato in platea e regalo di nozze, il cachet del direttore artistico.
Delle tre è senz'altro la più vivace anche nell'entrata in platea con un bob rosso per scendere la famigerata scala e sfoggia autoironia sulle sue forme generose e sul racconto di una tentata remise en forme.
Quando i Duran Duran tornano dopo 40 anni forse il pubblico più affezionato del Festival, che sta nella fascia tra i 15 e i 24 anni, cambia canale ma per i boomer è un eccitante viaggio nel tempo. Risuonano le note e la nostalgia di ‘'Invisible, ‘Notorius', ‘Ordinary World', ‘Girls on film' e per la cover di ‘Psycho killer' dei Talking Heads si presenta la bassista Victoria, al momento ex Maneskin, amatissimi dalla band inglese.
Dagli anni Ottanta arrivano anche i primi passi della compagnia del Teatro Patologico che promuove l'incontro tra il teatro e la malattia mentale e lascia un messaggio di pace. Gli attori, guidati da Dario D'Ambrosi, mettono in scena un estratto dello spettacolo ‘Il sogno di Simon Boccanegra' e poi fanno esplodere una bomba ‘di pace'.
“In Siria e in Libia lanciano sempre più bombe - spiegano - perché non hanno la forza di guardarsi negli occhi. Noi siamo più forti di una bomba atomica”. Momento divertente con Samuele Parodi, un bimbo di 11 anni che aveva chiesto al tg1 di essere messo alla prova sulle sue conoscenza della storia del Festival. Risponde a tutti i quiz di Conti e si guadagna un'investitura come “prossimo conduttore di Sanremo”.
Resta il tempo per prendere lezioni di canto, con qualche incertezza perdonabile ai suoi 85 anni, da Iva Zanicchi che mette in bacheca il premio alla carriera. Domani i duetti, la serata di solito più frizzante del Festival.
Qual è la vostra reazione?






