Sodini chiude il 2024 a 4,2 mln (+1,6%) e con un balzo dell’e-commerce
Sodini, tra i principali player nel segmento del fashion jewels per la produzione e distribuzione di gioielli d’alta gamma, chiude il 2024 registrando un fatturato pari a 4,2 milioni di euro, +1,6% rispetto all’anno precedente. Il buon andamento dell’anno si deve a una strategia mirata di replatforming e digital marketing, sviluppata in collaborazione con la […]

Sodini, tra i principali player nel segmento del fashion jewels per la produzione e distribuzione di gioielli d’alta gamma, chiude il 2024 registrando un fatturato pari a 4,2 milioni di euro, +1,6% rispetto all’anno precedente.
Il buon andamento dell’anno si deve a una strategia mirata di replatforming e digital marketing, sviluppata in collaborazione con la web agency Glint e l’agenzia di consulenza strategica Stories. La label ha dedicato anche particolare attenzione al canale e-commerce: il fatturato online ha raggiunto infatti i 395mila euro nel 2024, segnando un aumento del +184% rispetto ai 138.780 euro del 2023. Questo traguardo riflette l’efficacia delle iniziative digitali messe in atto per rafforzare la presenza del brand sul mercato.
Con una lente sulle strategie d’espansione, il brand si è focalizzato inoltre sull’apertura di nuovi punti vendita, portando il totale a 630 store e consolidando la sua presenza nel mercato italiano ed estero.
Guardando al 2025, questo nuovo anno si preannuncia come un momento di ulteriore consolidamento e sviluppo per Sodini. Sono previste infatti nuove aperture nei department store Coin, con quattro nuovi corner tra Milano, Roma e Verona. Inoltre, il brand è protagonista di una campagna di comunicazione multicanale avviata il 17 marzo, con una forte presenza nei principali mezzi di comunicazione outdoor e digitali, per promuovere la collezione primavera/estate 2025.
“Il 2024 è stato un anno di straordinaria crescita e soddisfazione per Sodini”, ha commentato in una nota Federico Sodini, amministratore unico di Sodini. “Le aperture previste per il 2025 e il nostro continuo impegno nell’innovazione ci permetteranno di consolidare la nostra presenza sul mercato, offrendo ai nostri clienti prodotti che riflettono la nostra visione unica e il nostro impegno verso l’eccellenza”.
Qual è la vostra reazione?






