Solo Leveling Recensione


Ogni anno nel mondo degli anime, con l'avvento della stagione televisiva, ci sono quei due, tre anime che risultano essere dei fenomeni commerciali per l'hype portato dalla loro controparte caracea e che riescono a far felici sia gli spettatori che la critica del settore.
Negli Ultimi due anni il fenomeno è stato Solo Leveling; che con la seconda stagione ha dimostrato di essere un fenomeno di massa, sia in termini di visone che a livello qualitativo sia per i combattimenti sia per l'elevata qualità delle animazioni.
[caption id="attachment_1092802" align="alignnone" width="1200"]
Jinwoo e Kaisel la viverna[/caption]
Solo Leveling Recensione
Solo Leveling è un anime tratto da una serie di light novel, dalle quali hanno tratto anche un Manhwa; è ambientato in un mondo in cui all'improvviso sono iniziati a comparire dei Gate che danno accesso a Dungeon al cui interno ci sono ricchezze e mostri. Insieme alla comparsa di questi Gate, un potere magico si è riversato sulla terra risvegliando la natura magica della razza umana, cosa che ha permesso, a chi è stato risvegliato, lo sviluppo di abilità straordinarie, cosa che li rende Hunter.Tra GDR e Anime: Le abilità nel mondo di Solo Leveling
L’anime si rifà molto al mondo dei GDR sia nelle abilità sia nei termini usati nell'opera: ci saranno infatti personaggi con abilità da Healer, quindi poteri curativi, o da Tank e cosi via. La forza magica è divisa in gradi, dove S indica chi ha le abilità più forti e E chi le più deboli; lo stesso metodo è usato per definire la portata dei Gate, quando compaiono, e delle creature che vi dimorano all'interno. Questa gerarchia è importante perché l'unico modo per chiudere un gate è quello di uccidere il boss al suo interno.La sinossi generale
A Seul il giovane Sung Jinwoo è un risvegliato di grado E che lavora come Hunter per mantenere la sorella minore e pagare le spese mediche della madre, caduta in un sonno profondo che non le permette di svegliarsi per via della sua bassa resistenza alla magia che pervade il pianeta. Poiché Sung fa difficoltà a sopravvivere in qualsiasi dungeon, ha la nomea di "arma più debole dell'umanità". Un giorno il ragazzo si addentra insieme ad altri Hunter in un dungeon di grado D e li aiuta a sconfiggerne il boss. Nonostante ciò, il Gate del dungeon resta aperto e il gruppo trova una sala dove viene sottoposto a tre prove mortali durante le quali Jinwoo si sacrifica per consentire agli altri di fuggire. Mentre è in fin di vita, Jinwoo vede una schermata di sistema che gli propone di diventare un Player senza spiegargli cosa significhi questo termine. Accetta la proposta e, risvegliatosi illeso fuori dal dungeon, si accorge di avere ottenuto la possibilità di diventare sempre più forte acquisendo punti esperienza e salendo di livello, come se fosse in un GDR.
Il debutto animato: la prima stagione
La prima stagione, che si interrompe intorno al volume 4 del Manhwa, è incentrata principalmente sullo spiegare e presentare il funzionamento del sistema e il cast che accompagnerà il protagonista nel corso dell'operà. Questa stagione risulta la più lenta tra le due, ma già si può vedere un alto livello qualitativo sulle animazioni e sulla trasposizione dei combattimenti, anche se rispetto al Manhwa si perde qualcosa in termini di scrittura: rispetto alla seconda è molto più lenta, ma rimane comunque molto valida.L'alternativa alla lentezza della prima stagione
Se non avete voglia di recuperarla e volete passare direttamente alla seconda stagione vi consiglio di vedervi il film Solo Leveling: ReAwekening, che la riassume totalmente e sulla quale abbiamo già espresso il nostro parere. [caption id="attachment_1092757" align="alignnone" width="1200"]
Considerazioni finali
Se volete vedervi un bel Iseaki con caratteristiche da Battle Shonen con bei combattimenti e con delle animazioni fatte bene, la serie può fare al caso vostro; per quanto la trama sia interessante, ci sono diverse pecche di sceneggiatura, e il resto del cast ha diversi problemi di caratterizzazione, con personaggi che vengono buttati nella serie per poi essere dimenticati senza dare ulteriori spiegazioni, difetti che purtroppo si possono trovare anche nel Manhwa. Al di là di queste problematiche, Solo Leveling risulta un anime più che godibile e che è in grado di intrattenere, anche se una certa aderenza in più alle due opere stampate avrebbe potuto aiutare a celare meglio le problematiche riportate.L'articolo Solo Leveling Recensione proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






