Svolta quantistica: la luce consente ai qubit di comunicare a temperatura ambiente

Ricercatori austriaci hanno sviluppato un sistema per far comunicare i qubit usando la luce, aprendo nuove prospettive nel calcolo quantistico

Svolta quantistica: la luce consente ai qubit di comunicare a temperatura ambiente

Un importante passo avanti nel campo del calcolo quantistico è stato compiuto dai ricercatori dell'Institute of Science and Technology in Austria (ISTA), che hanno raggiunto un traguardo significativo riuscendo a ottenere una lettura completamente ottica dei qubit superconduttori.

Come spesso vi raccontiamo sulle nostre pagine, icomputer quantistici rappresentano la frontiera più avanzata nel campo dell'elaborazione dati, consentendo di effettuare calcoli a velocità esponenzialmente superiori rispetto ai computer tradizionali. Al centro di questa tecnologia si trova il qubit, l'equivalente quantistico del bit classico, che ha la peculiare capacità di esistere in più stati contemporaneamente, permettendo l'esecuzione simultanea di molteplici calcoli.

Fino ad oggi, per sfruttare le proprietà quantistiche dei materiali, come la superconduttività, era necessario operare a temperature prossime allo zero assoluto, richiedendo costose e complesse infrastrutture di raffreddamento criogenico. Questa limitazione ha rappresentato uno dei principali ostacoli allo sviluppo di computer quantistici pratici e accessibili.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow