Tagli al budget del Pentagono: Trump punta sulla difesa missilistica

Il piano di riduzione della spesa militare USA prevede un taglio di 46 miliardi di euro, ma mantiene i fondi per il sistema Iron Dome

Tagli al budget del Pentagono: Trump punta sulla difesa missilistica

La nuova amministrazione Trump ha avviato una significativa riorganizzazione del budget del Pentagono, delineando un piano di tagli che avrà un impatto considerevole sulla spesa militare statunitense nei prossimi anni. Secondo quanto dichiarato da Robert Salesses, facente funzioni di Vice Segretario alla Difesa, la riduzione prevista ammonta a circa 46 miliardi di euro dal bilancio dell'anno fiscale 2026, originariamente predisposto dall'amministrazione Biden.

Il piano, presentato attraverso un memorandum del 18 febbraio, richiede alle varie branche militari e alle agenzie civili della difesa di presentare entro il 24 febbraio delle proposte di budget che riflettano una riduzione annuale dell'8% nei prossimi cinque anni. Tuttavia, questa ristrutturazione della spesa non intaccherà alcuni programmi considerati prioritari dall'amministrazione Trump, in particolare il progetto "Iron Dome for America" e le iniziative legate alla sicurezza dei confini.

Il Segretario alla Difesa Pete Hegseth, in collaborazione con il Capo di Stato Maggiore Congiunto delle Forze Armate, il Generale dell'Aeronautica CQ Brown Jr., ha avviato un'analisi approfondita per identificare le aree di intervento. L'obiettivo dichiarato è quello di eliminare quello che viene definito come "eccesso di burocrazia" e programmi considerati "a basso impatto e bassa priorità" ereditati dall'amministrazione Biden.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow