Terme in Croazia, un viaggio tra relax e natura

La Croazia è ricca di stupende località dove si trovano terme e centri benessere: quali sono, caratteristiche e cosa fare

Terme in Croazia, un viaggio tra relax e natura

La Croazia, conosciuta per le sue spettacolari coste e le affascinanti città storiche, nasconde un lato meno noto ma altrettanto piacevole: le sue località termali, tra le più straordinarie d’Europa. Questo paese, che si affaccia sull’Adriatico, vanta infatti una ricca tradizione termale che risale ai tempi degli antichi Romani.  Le acque termali della Croazia sono rinomate per le loro proprietà curative, e le località termali sparse per il paese offrono un’esperienza di benessere unica, immersa in scenari naturali mozzafiato.

Le Terme di Varaždinske Toplice

Situata nella regione settentrionale della Croazia, Varaždinske Toplice è una delle più antiche località termali del paese, con una storia che affonda le radici nell’epoca romana. Conosciuta originariamente come Aquae Iasae, questa località è famosa per le sue sorgenti termali che sgorgano a una temperatura di circa 58 gradi. Le acque di Varaždinske Toplice sono particolarmente ricche di minerali, tra cui calcio, magnesio e zolfo, e sono utilizzate per trattare una vasta gamma di disturbi, tra cui problemi muscoloscheletrici, reumatismi e condizioni della pelle.

Servizi e trattamenti

Le Terme di Varaždinske Toplice offrono un’ampia gamma di trattamenti terapeutici e rilassanti. Oltre alle piscine termali coperte e all’aperto, la struttura dispone di centri specializzati in riabilitazione fisica, idroterapia e fangoterapia. Massaggi terapeutici, saune e percorsi benessere sono ideali per chi cerca un’esperienza di puro relax. Il centro medico è all’avanguardia e particolarmente rinomato per il trattamento di patologie ortopediche e neurologiche, rendendo le terme un punto di riferimento sia per il turismo del benessere che per programmi di riabilitazione.

Costi

I prezzi d’ingresso variano in base ai servizi scelti. L’accesso giornaliero alle piscine termali parte da circa 10-15 euro a persona; mentre trattamenti specifici come i massaggi o le terapie personalizzate hanno costi aggiuntivi. Sono disponibili pacchetti benessere e offerte per soggiorni più lunghi, con possibilità di alloggio presso gli hotel termali vicini.

Oltre alle terme

Oltre alle terme, qui si possono esplorare i resti archeologici romani che includono un antico anfiteatro e vari templi, testimoni della lunga storia della città. Per chi cerca un po’ di movimento, da qui partono sentieri e piste ciclabili, che permettono di esplorare le colline circostanti ricoperte di vigneti e boschi. Inoltre, la vicina città di Varaždin, con il suo centro storico barocco, è una meta perfetta per una visita culturale. Qui, il Castello di Trakošćan è uno dei castelli meglio conservati e più suggestivi della Croazia, che sembra uscito da una fiaba e vale assolutamente una visita.

terme croazia
Fonte: Ivo Biocina
Il Castello di Trakošćan è uno dei castelli meglio conservati e più suggestivi della Croazia

Come raggiungerle

Varaždinske Toplice si trova a circa 15 km da Varaždin e a 90 km da Zagabria. È facilmente raggiungibile in auto tramite l’autostrada A4, con uscita alla vicina località di Varaždin. Chi viaggia con i mezzi pubblici può prendere un treno o un autobus fino a Varaždin e poi proseguire con collegamenti locali verso le terme.

Aquae Vivae a Krapinske Toplice

A poca distanza da Zagabria, nel cuore della pittoresca regione dello Zagorje, si trova Krapinske Toplice, un’altra località termale di grande prestigio. Questa città è conosciuta per le sue acque termali che sgorgano a una temperatura di circa 39 gradi, particolarmente apprezzate per le loro proprietà curative, e utilizzate per trattamenti a beneficio del sistema locomotore e cardiovascolare. I moderni centri termali della città offrono una vasta gamma di servizi, tra cui piscine termali, saune, massaggi e trattamenti di bellezza.

Servizi e trattamenti

Il centro principale, Aquae Vivae, è una struttura moderna con piscine termali interne ed esterne, vasche idromassaggio, un’area dedicata ai bambini e una zona relax. Gli ospiti possono usufruire di un’ampia gamma di trattamenti terapeutici, tra cui fangoterapia, idroterapia e programmi di riabilitazione. Per chi desidera un’esperienza di puro relax, sono a disposizione le saune, i bagni turchi e massaggi rigeneranti.

Costi

L’ingresso al complesso termale Aquae Vivae parte da circa 12-18 euro per un biglietto giornaliero, con prezzi variabili in base alla stagione e ai servizi inclusi. Sono disponibili pacchetti combinati con trattamenti benessere o soggiorni negli hotel termali della zona. Per chi è interessato a cure specifiche, i centri di riabilitazione offrono programmi personalizzati a costi che variano a seconda del trattamento.

Oltre alle terme

Per chi ama la natura, in alternativa al rientro in città, i sentieri del Parco Naturale del Medvednica offrono percorsi immersi nel verde, ideali per escursioni e passeggiate panoramiche.

Come raggiungerle

Krapinske Toplice si trova a circa 45 km da Zagabria ed è facilmente raggiungibile in auto tramite l’autostrada A2 (uscita Krapina). Sono disponibili collegamenti in autobus da Zagabria, con corse giornaliere dalla stazione centrale degli autobus. Per chi preferisce il treno, la stazione ferroviaria più vicina si trova a Krapina, da cui è possibile proseguire con mezzi locali.

Le Terme di Daruvar, in Slavonia

Nel cuore della Slavonia, una regione meno conosciuta ma ricca di tradizioni e bellezze naturali, si trova Daruvar, una delle località termali più antiche e rinomate della Croazia. Le acque di Daruvar, che raggiungono una temperatura di circa 47 gradi, sono famose per le loro proprietà curative, particolarmente efficaci nel trattamento di reumatismi, artriti e problemi ginecologici. Il complesso termale della città offre una vasta gamma di trattamenti e servizi, inclusi bagni termali, fanghi e terapie inalatorie.

Servizi e trattamenti

Le Daruvarske Toplice sono rinomate per la loro combinazione di trattamenti termali, medicina riabilitativa e wellness. Il complesso termale comprende piscine con acqua termale, centri per la fisioterapia e un’area spa con saune, idromassaggi e bagni di fango. Le acque, ricche di minerali, sono particolarmente indicate per la cura di malattie reumatiche, problemi dermatologici e disturbi ginecologici. Tra i trattamenti più richiesti ci sono la fangoterapia, la terapia inalatoria e i massaggi terapeutici.

Costi

L’ingresso giornaliero alle piscine termali costa circa 10-15 euro. I trattamenti specifici variano in base alla durata e al tipo di terapia scelta. Il complesso offre anche pacchetti benessere e soggiorni termali con inclusi trattamenti personalizzati.

Oltre alle terme

Daruvar è anche conosciuta per la sua produzione vinicola, e una visita ai vigneti locali, con degustazione, è un’esperienza imperdibile per gli amanti del buon vino. Inoltre, Daruvar ospita un ricco calendario di eventi culturali, tra cui il tradizionale festival del vino e delle ciliegie, che attira visitatori da tutta la regione e non solo.

Come raggiungerle

Daruvar si trova in Slavonia, a circa 130 km da Zagabria. È facilmente raggiungibile in auto percorrendo l’autostrada A3 e proseguendo sulla strada statale D5. Per chi preferisce il treno o l’autobus, sono disponibili collegamenti diretti dalla capitale.

terme croazia
Fonte: Ivo Biocina
Daruvar è una delle località termali più antiche e rinomate della Croazia

Terme di Stubičke Toplice, ai piedi delle montagne di Medvednica

A pochi chilometri da Zagabria, ai piedi delle montagne di Medvednica, si trova Stubičke Toplice, una piccola ma accogliente località termale che offre un perfetto mix di relax e attività all’aperto. Le acque termali di Stubičke Toplice, che sgorgano a circa 43 gradi, sono rinomate per il loro alto contenuto di zolfo e per le loro proprietà benefiche nel trattamento di disturbi reumatici e problemi della pelle. Il centro termale della città si compone di piscine, saune e propone trattamenti di bellezza perfetti per chi cerca una pausa rigenerante.

Servizi e trattamenti

Il complesso termale di Stubičke Toplice è specializzato in terapie riabilitative, trattamenti per il benessere e cure mediche. Le piscine termali, sia interne che esterne, sono alimentate dalle acque sulfuree, ideali per alleviare dolori articolari, problemi dermatologici e disturbi reumatici. Il centro offre una vasta gamma di trattamenti wellness, tra cui saune finlandesi e a infrarossi, bagni di fango, massaggi terapeutici e idroterapia.

Costi

Il costo d’ingresso giornaliero alle piscine termali si aggira tra 10 e 15 euro, con la possibilità di abbinare trattamenti personalizzati, come massaggi e bagni di fango, che hanno tariffe variabili a seconda della durata e della tipologia scelta. Sono disponibili anche pacchetti benessere per weekend o soggiorni più lunghi.

Oltre alle terme

Le montagne di Medvednica sono un paradiso per gli amanti delle escursioni, con sentieri che si snodano tra boschi di faggi e querce, offrendo viste panoramiche su Zagabria e la regione circostante. Durante l’inverno, la vicina stazione sciistica di Sljeme è allestita e attrezzata con piste per sciatori di tutti i livelli.

Come raggiungerle

Stubičke Toplice si trova a circa 40 km da Zagabria ed è facilmente raggiungibile in auto tramite l’autostrada A2 e la strada statale D307. Sono disponibili anche collegamenti autobus dalla capitale, con corse giornaliere regolari.

terme croazia
Fonte: Julien Duval
Le Terme di Tuhelj rappresentano una delle destinazioni termali più moderne e attrezzate della Croazia

Terme di Tuhelj, il Paradiso per famiglie

Situate nel cuore della verde regione dello Zagorje, a pochi chilometri da Zagabria, le Terme di Tuhelj rappresentano una delle destinazioni termali più moderne e attrezzate della Croazia. Grazie alle loro ampie piscine, scivoli e spazi dedicati ai bambini, sono perfette per le famiglie in cerca di relax e divertimento. Le acque termali, che sgorgano a una temperatura di circa 32 gradi, ricche di zolfo e minerali benefici, sono ideali per migliorare la salute della pelle e delle vie respiratorie, mentre il centro benessere offre numerosi trattamenti per adulti in cerca di tranquillità.

Servizi e trattamenti

Il complesso termale delle Terme di Tuhelj è il più grande della Croazia e offre strutture pensate per ogni tipo di visitatore. Il Pianeta acquatico è il cuore del centro, con piscine interne ed esterne alimentate da sorgenti termali, giochi d’acqua e scivoli adatti anche ai più piccoli. Per chi cerca un’esperienza più rilassante, il Mondo delle saune propone diverse tipologie di saune, bagni turchi e finlandesi, perfetti per rigenerare corpo e mente. Il centro benessere SPAeVITA propone una vasta gamma di trattamenti, dai massaggi ai bagni di fango.

Costi

L’ingresso giornaliero alle piscine varia tra 15 e 20 euro per gli adulti, con tariffe ridotte per i bambini. Sono disponibili pacchetti famiglia e sconti per soggiorni prolungati. I trattamenti benessere e l’accesso alle saune hanno un costo aggiuntivo, con prezzi che partono da circa 30 euro per un massaggio rilassante.

Oltre alle terme

Le colline dello Zagorje offrono numerose possibilità per escursioni a piedi e in bicicletta. A pochi chilometri si trova il Castello di Veliki Tabor, una delle fortezze medievali meglio conservate della Croazia, e da qui si può raggiungere il Museo del Neanderthal di Krapina. Per le famiglie con bambini, una gita al parco faunistico di Zelenjak è un’ottima occasione per scoprire la fauna locale e passeggiare nella natura.

Come raggiungerle

Le Terme di Tuhelj si trovano a circa 45 km da Zagabria e sono raggiungibili in auto in meno di un’ora tramite l’autostrada A2 e la strada D205. Per chi viaggia senza mezzi propri, sono disponibili collegamenti in autobus da Zagabria, con corse dirette o con cambio a Zabok.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow