The Lycra Company procede nel 2025 con “cauto ottimismo”
“Cauto ottimismo”: riassume così Alistair Williamson, vice president Emea di The Lycra Company, le prospettive per il 2025, in occasione dell’edizione numero 40 di Milano Unica. Il player specializzato nello sviluppo di fibre e tessuti per l’industria tessile e dell’abbigliamento è entrato nel nuovo fiscal year “consapevole del costante impatto dell’inflazione sui costi di produzione […]
![The Lycra Company procede nel 2025 con “cauto ottimismo”](https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/02/Bio-derived-LYCRAR-EcoMade-fiber-with-LIVE.jpeg)
“Cauto ottimismo”: riassume così Alistair Williamson, vice president Emea di The Lycra Company, le prospettive per il 2025, in occasione dell’edizione numero 40 di Milano Unica. Il player specializzato nello sviluppo di fibre e tessuti per l’industria tessile e dell’abbigliamento è entrato nel nuovo fiscal year “consapevole del costante impatto dell’inflazione sui costi di produzione e sulla spesa dei consumatori”, ha raccontato a Pambianconews.
E ancora: “Considerando le dinamiche di mercato in evoluzione, prevediamo un aumento del nearshoring, con le catene di approvvigionamento che si spostano più vicino ai mercati chiave”, cavalcando la propria presenza globale e beneficiando “dell’evoluzione del quadro normativo in materia di sostenibilità e le crescenti aspettative dei consumatori per opzioni più sostenibili”.
Il player ha debuttato lo scorso anno, a luglio, tra gli espositori della fiera tessile nell’ambito di MarediModa, che trova posto a Fiera Milano Rho fino a giovedì 6 febbraio per promuovere e tutelare le collezioni europee di tessuti e accessori per il mare, l’intimo e l’athleisure di origine controllata. Su questo fronte, spiega ancora Williamson, “in qualità di partner strategico nella filiera tessile, continuiamo a sviluppare soluzioni sostenibili, come la fibra bio-derivata Lycra EcoMade (disponibile dalla seconda metà del 2025), per supportare al meglio i nostri clienti”.
Quello di The Lycra Company, in particolare, è pensato come uno spazio di networking, animato da video che illustrano il concept “We’re all in”, scelto per la nuova campagna di rebranding e le ultime novità in termini di fibre e tecnologie per l’abbigliamento. Un focus speciale verrà riservato proprio alla fibra bio-derived Lycra EcoMade, lanciata in anteprima durante l’edizione di luglio 2024 di Milano Unica. Si tratta del primo elastam composto per il 70% da mais rinnovabile non idoneo all’alimentazione, disponibile su larga scala a livello globale. Ammonta al 44% la riduzione dell’impronta di carbonio a cui l’azienda stima possa ambire questa fibra, rispetto alla standard che impiega materie prime di origine fossile, pur garantendo le stesse prestazioni.
La sostenibilità per il gruppo è “fonte di innovazione, sviluppo di nuovi prodotti e collaborazione lungo l’intera filiera produttiva”, racconta ancora il manager. Al momento il focus è sulla promozione della gamma completa di prodotti EcoMade, che incorporano diversi livelli di contenuto rinnovabile e/o riciclato nei principali marchi di fibre del player – Lycra, Lycra T400, Coolmax e Thermolite – cercando di unire “durabilità e scarso impatto ambientale”.
Guardando ai mercati di riferimento, Williamson – responsabile dell’area Emea – ha spiegato come l’azienda abbia intessuto “rapporti consolidati con i principali attori di ogni Paese”. Oltre il 90% della fibra Lycra venduta in Europa, inoltre, è prodotta nello stabilimento situtato in Irlanda del Nord, a garantire “al contempo rapidità di risposta e affidabilità del servizio”.
Qual è la vostra reazione?
![like](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/like.png)
![dislike](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/dislike.png)
![love](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/love.png)
![funny](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/funny.png)
![angry](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/angry.png)
![sad](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/sad.png)
![wow](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/wow.png)