Torino: Favaretto e Marini vincono il Grand Prix di fioretto. Le spadiste azzurre trionfano in Coppa del Mondo a Barcellona

Festa tricolore alla Inalpi Arena di Torino. Ci sono due azzurri sui gradini più alti dei podi del Grand Prix di fioretto ospitato dal capoluogo del Piemonte. Innanzitutto Martina Favaretto (foto Federscherma), che battendo la giapponese Arisa Kano (15-6), la romena Rebeca Candescu (15-11), la statunitense Jaelyn Liu (15-8), la cinese Chen Qingyuan (15-7), la compagna di Nazionale Anna Cristino (15-14) e la canadese Eleanor Harvey (15-12) conquista il titolo. Sul gradino più basso del podio la suddetta Anna Cristino assieme ad Arianna Errigo, entrambe fuori in semifinale e dunque terze classificate. Nel tabellone maschile fa festa, invece, Tommaso Marini (foto Federscherma), giustiziere dello statunitense Marcello Olivares (15-9), del compagno di Nazionale Damiano Di Veroli (15-3), del russo Anton Borodachev (15-8), dell’altro americano Nick Itkin (15-9), dello spagnolo Carlos Llavador (15-8) e del ceco Alexander Choupenitch (15-6). Braccia al cielo, azzurro campione. Ma non finis

Torino: Favaretto e Marini vincono il Grand Prix di fioretto. Le spadiste azzurre trionfano in Coppa del Mondo a Barcellona

Festa tricolore alla Inalpi Arena di Torino. Ci sono due azzurri sui gradini più alti dei podi del Grand Prix di fioretto ospitato dal capoluogo del Piemonte.

Innanzitutto Martina Favaretto (foto Federscherma), che battendo la giapponese Arisa Kano (15-6), la romena Rebeca Candescu (15-11), la statunitense Jaelyn Liu (15-8), la cinese Chen Qingyuan (15-7), la compagna di Nazionale Anna Cristino (15-14) e la canadese Eleanor Harvey (15-12) conquista il titolo. Sul gradino più basso del podio la suddetta Anna Cristino assieme ad Arianna Errigo, entrambe fuori in semifinale e dunque terze classificate.

Nel tabellone maschile fa festa, invece, Tommaso Marini (foto Federscherma), giustiziere dello statunitense Marcello Olivares (15-9), del compagno di Nazionale Damiano Di Veroli (15-3), del russo Anton Borodachev (15-8), dell’altro americano Nick Itkin (15-9), dello spagnolo Carlos Llavador (15-8) e del ceco Alexander Choupenitch (15-6). Braccia al cielo, azzurro campione.

Marini Tommaso a Torino

Ma non finisce qui. La grande giornata della scherma italiana è infatti completata dalla squadra di spada composta da Giulia Rizzi, Federica Isola, Sara Maria Kowalcyk, Roberta Marzani (foto Federscherma). A Barcellona le ragazze si impongono su Spagna (45-39), Ungheria (42-38), Francia (45-37) e Cina (45-37) e trionfano nella tappa catalana della Coppa del Mondo. (agc)

Spadiste conquistano Barcellona

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow