Transizione energetica: 1,25 Mld dall'UE per infrastrutture transfrontaliere
LUE investe 1,25 miliardi nelle infrastrutture energetiche transfrontaliere
L'UE investe 1,25 miliardi di euro per rafforzare le infrastrutture energetiche transfrontaliere, con metà di questa somma destinata a uno dei 41 progetti selezionati: l’isola energetica di Bornholm, un enorme parco eolico offshore da 3 GW situato nel Mar Baltico sotto la gestione danese
L'UE ha destinato questi fondi tramite il Connecting Europe Facility (CEF), il programma che sostiene progetti infrastrutturali chiave per migliorare la connettività nei settori energetico, digitale e dei trasporti. In particolare, nel campo dell'energia, il CEF promuove la decarbonizzazione, l'integrazione dei mercati e la sicurezza dell'approvvigionamento, finanziando infrastrutture energetiche transfrontaliere. Questa è stata la prima tornata in cui sono stati finanziati anche progetti legati alle reti elettriche offshore, all'idrogeno e alle infrastrutture per la CO2.
DOVE SORGERANNO
L'UE ha finanziato anche altri due progetti di eolico offshore: Triton Link, un’interconnessione ibrida tra Danimarca e Belgio, e un impianto eolico offshore nella Bretagna meridionale, in Francia, oltre al progetto dell’isola energetica nel Baltico, che ha ricevuto il 52% dei fondi totali. Vasiliki Klonari, direttore dell’integrazione del sistema energetico di WindEurope, ha affermato che:
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la vostra reazione?
![like](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/like.png)
![dislike](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/dislike.png)
![love](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/love.png)
![funny](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/funny.png)
![angry](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/angry.png)
![sad](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/sad.png)
![wow](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/wow.png)