Trasferta dell’apprendista: come gestirla, con il tutor e senza

L’apprendistato costituisce il contratto di lavoro maggiormente conveniente per i datori ai fini dell’inserimento di giovani dipendenti in azienda. Infatti, questa tipologia di contratto beneficia di importanti agevolazioni contributive, fiscali, normative e retributive. L’apprendistato prevede anche specifici obblighi formativi a carico dell’azienda, utili a far conseguire al lavoratore la qualificazione professionale stabilita dal contratto. Alla luce di queste peculiari caratteristiche normative, nell’ambito del rapporto di lavoro in oggetto, è possibile inviare in trasferta l’apprendista? Entro che limiti eventualmente? E a quali condizioni?

Trasferta dell’apprendista: come gestirla, con il tutor e senza
L’apprendistato costituisce il contratto di lavoro maggiormente conveniente per i datori ai fini dell’inserimento di giovani dipendenti in azienda. Infatti, questa tipologia di contratto beneficia di importanti agevolazioni contributive, fiscali, normative e retributive. L’apprendistato prevede anche specifici obblighi formativi a carico dell’azienda, utili a far conseguire al lavoratore la qualificazione professionale stabilita dal contratto. Alla luce di queste peculiari caratteristiche normative, nell’ambito del rapporto di lavoro in oggetto, è possibile inviare in trasferta l’apprendista? Entro che limiti eventualmente? E a quali condizioni?

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow