Trasporto pubblico, la maggior parte dei fondi PNRR già destinati a progetti territoriali
lentepubblica.it Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prosegue nella sua attuazione per il potenziamento del trasporto pubblico locale: circa l’83,4% dei fondi è stato già avviato verso progetti a livello territoriale. Secondo quanto riportato nella rubrica “PNRR delle cose“, curata da Ifel in collaborazione con Il Sole 24 Ore, l’83,4% dei finanziamenti destinati ai […] The post Trasporto pubblico, la maggior parte dei fondi PNRR già destinati a progetti territoriali appeared first on lentepubblica.it.

lentepubblica.it
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prosegue nella sua attuazione per il potenziamento del trasporto pubblico locale: circa l’83,4% dei fondi è stato già avviato verso progetti a livello territoriale.
Secondo quanto riportato nella rubrica “PNRR delle cose“, curata da Ifel in collaborazione con Il Sole 24 Ore, l’83,4% dei finanziamenti destinati ai 618 interventi previsti è ormai avviato.
Complessivamente, il piano prevede un investimento di oltre 5,67 miliardi di euro, con 250 progetti attualmente in esecuzione e 111 già completati per un valore complessivo di 1,32 miliardi. L’insieme di questi interventi conferma l’impegno del PNRR nel promuovere una mobilità più sostenibile ed efficiente, favorendo la riduzione dell’inquinamento e migliorando la qualità del trasporto pubblico nelle città italiane.
Trasporto pubblico, più dell’80% fondi PNRR già destinati a progetti territoriali
Tra le iniziative più rilevanti, figura l’acquisto di circa 3.000 autobus elettrici, oltre a interventi mirati allo sviluppo della mobilità sostenibile, come nuove linee metropolitane, reti ciclabili, stazioni di ricarica per veicoli elettrici e sistemi di trasporto condiviso.
Bologna e Roma: focus sulle nuove linee tramviarie
Nel panorama nazionale, Bologna si distingue per l’avanzamento dei lavori sulle linee tranviarie Rossa e Verde, che hanno consolidato il primato di spesa in Emilia-Romagna. La Capitale, invece, ha destinato 401,5 milioni di euro del Next Generation EU alla modernizzazione del trasporto pubblico, con particolare attenzione a due linee tranviarie strategiche: la Termini-Vaticano-Aurelio e la Palmiro Togliatti. La prima, lunga 8,3 chilometri e dotata di 20 fermate, sarà percorsa da 24 tram. Il PNRR coprirà 184,3 milioni dei 293 milioni necessari per la realizzazione dell’infrastruttura, garantendo oltre il 60% della copertura finanziaria e rendendo possibile il passaggio dalla progettazione alla fase esecutiva.
Sassari investe sulla mobilità ciclabile per gli studenti
Nel contesto della mobilità sostenibile, Sassari ha scelto di puntare sulle biciclette come mezzo di trasporto quotidiano, con un’attenzione particolare ai giovani e agli universitari. Il piano prevede la creazione di un sistema di ciclovie pensato per collegare le diverse sedi accademiche cittadine, tra cui dipartimenti, spazi didattici, mense e uffici amministrativi. Il progetto, finanziato con 5,8 milioni di euro, si propone anche di migliorare i collegamenti tra le piste ciclabili e i principali snodi di trasporto, come la stazione ferroviaria e il terminal degli autobus, incentivando l’uso della bicicletta anche nel contesto urbano più ampio.
Il dossier di Ifel-Sole24Ore
The post Trasporto pubblico, la maggior parte dei fondi PNRR già destinati a progetti territoriali appeared first on lentepubblica.it.
Qual è la vostra reazione?






