Troncatura e scanalatura: più versatilità più prestazioni

Aprile 15, 2025 - 18:00
 0
Troncatura e scanalatura: più versatilità più prestazioni

Sandvik Coromant, azienda specializzata a livello globale in utensili e soluzioni per il taglio del metallo, amplia il suo concetto di troncatura e scanalatura versatile, CoroCut® 2. L’espansione prevede l’introduzione della nuova geometria -GL per operazioni di troncatura e scanalatura e l’aggiornamento della geometria -CR per operazioni di troncatura, con ulteriori vantaggi in termini di controllo truciolo in materiali a truciolo lungo e resistenza del tagliente per troncature ad avanzamenti elevati.

Troncatura e scanalatura all’insegna dell’efficienza

Sandvik Coromant continua a sviluppare la sua affermata soluzione di troncatura e scanalatura CoroCut® 1-2, apprezzata per le alte prestazioni e la sicurezza che è in grado di offrire in un’ampia gamma di applicazioni. Aumentando la produttività e l’efficienza nel complesso, CoroCut® 2 massimizza i risultati riducendo al minimo il consumo di energia e gli scarti. Si tratta di un aggiornamento che, seppur non così profondo, farà nettamente la differenza per molte officine che lavorano acciai di difficile truciolabilità e svolgono operazioni di troncatura in cui sono necessari taglienti estremamente resistenti.

Una nuova geometria per il controllo truciolo

Grazie alla soluzione rompitrucioli più efficace all’interno del concetto CoroCut® 2, la nuova geometria -GL rappresenta un’aggiunta utile per quelle officine che necessitano di un controllo truciolo migliore in componenti ISO P difficili, soprattutto per l’acciaio a basso tenore di carbonio, gli acciai puliti e i componenti automotive forgiati a freddo. “Non è un mistero che un controllo truciolo ottimale è la chiave per migliorare l’efficienza ed evitare inutili fermi macchina. Tuttavia, non tutti gli inserti sono in grado di gestire alla perfezione questo tipo di materiali”, afferma Jenny Claus, Product Manager Parting and Grooving presso Sandvik Coromant. “Questa geometria è stata pensata per risolvere il problema”.

La geometria -GL offre un grado di sicurezza che apre la strada a una sempre maggiore automazione. “Trucioli più corti consentono di ridurre gli intoppi e i fermi macchina, rendendo quasi superflui gli interventi manuali e consentendo una maggiore automazione dei processi”, prosegue Jenny Claus.

La geometria -CR è la scelta prioritaria per le operazioni di troncatura ad avanzamenti elevati o durante tagli interrotti, ideale per un’ampia gamma di materiali. Grazie alla resistenza del tagliente e al design Wiper, aumenta la produttività e garantisce un’elevata qualità dei componenti. “Tutte le nostre geometrie di troncatura presentano questo design Wiper, che consente di lavorare i componenti a velocità di avanzamento elevate senza compromettere la finitura superficiale e la truciolabilità” afferma Fredrik Selin, Product Application Specialist presso Sandvik Coromant. “Un principio generale da tenere a mente è il seguente: due volte la velocità di avanzamento, stessa finitura superficiale. Stessa velocità di avanzamento, finitura superficiale due volte superiore”.

L’importanza della stabilità

Per le operazioni di troncatura e scanalatura, la stabilità è un fattore chiave. La principale sfida è fissare bene l’inserto per ridurne qualsiasi movimento. Sia la geometria -GL sia la geometria -CR dispongono della nota interfaccia a binario, che consente di posizionare l’inserto in modo più preciso e di ridurne i movimenti per una maggiore stabilità, soprattutto quando si applicano forze laterali. Inoltre, entrambe sono prodotte tramite la nostra tecnologia brevettata FlashLight, per una qualità migliore e un filo tagliente più uniforme, che ne assicurano una durata superiore e prevedibile.

L'articolo Troncatura e scanalatura: più versatilità più prestazioni sembra essere il primo su Meccanica News.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News