Tutte le novità per le attività produttive aggiornate al 2025: la nota Anci
lentepubblica.it La recente nota dell’Anci (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) fornisce chiarimenti sulle ultime novità, aggiornate al 2025, per le attività produttive: indicazioni in materia di occupazione di suolo pubblico, SUAP, locazioni brevi e spettacoli dal vivo. Le nuove disposizioni mirano a rendere più efficiente la gestione delle attività produttive nei Comuni, garantendo maggiore semplificazione burocratica […] The post Tutte le novità per le attività produttive aggiornate al 2025: la nota Anci appeared first on lentepubblica.it.
lentepubblica.it
La recente nota dell’Anci (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) fornisce chiarimenti sulle ultime novità, aggiornate al 2025, per le attività produttive: indicazioni in materia di occupazione di suolo pubblico, SUAP, locazioni brevi e spettacoli dal vivo.
Le nuove disposizioni mirano a rendere più efficiente la gestione delle attività produttive nei Comuni, garantendo maggiore semplificazione burocratica e favorendo lo sviluppo economico locale. L’implementazione del RENT, la standardizzazione della modulistica per il turismo e le facilitazioni per il suolo pubblico e gli spettacoli dal vivo rappresentano passi significativi verso una maggiore modernizzazione e competitività del settore.
Tutte le novità per le attività produttive aggiornate al 2025: la nota Anci
Con l’entrata in vigore della Legge annuale per la concorrenza, sono state introdotte importanti novità per le attività produttive, con particolare rilevanza per i Comuni. Le modifiche, illustrate nella nota dell’Anci che alleghiamo alla fine dell’articolo, riguardano spazi pubblici, Registro elettronico nazionale per il trasporto e Sportello Unico per le Attività Produttive. Inoltre, l’accordo raggiunto in Conferenza Unificata ha portato all’adozione di una modulistica unificata per le locazioni turistiche in forma imprenditoriale. Infine, il Decreto-Legge 201/2024 ha semplificato le procedure per l’organizzazione di spettacoli dal vivo.
Nuove regole per il trasporto pubblico e il RENT
La normativa introduce misure per l’attuazione del RENT, il Registro informatico nazionale per le imprese titolari di licenze taxi e noleggio con conducente (NCC). Le aziende del settore dovranno iscriversi obbligatoriamente nel registro, pena la sospensione temporanea della licenza.
I Comuni avranno il compito di verificare la correttezza dei dati contenuti nel RENT e di comunicare al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti eventuali provvedimenti di revoca o sospensione delle autorizzazioni. Anche Regioni, Province e Città Metropolitane potranno accedere al registro per consultare le informazioni.
Semplificazioni per l’occupazione del suolo pubblico
La legge introduce nuove norme per la concessione di spazi e aree pubbliche di interesse culturale o paesaggistico a favore delle imprese di pubblico esercizio. Sarà possibile installare strutture amovibili a supporto dell’attività senza eccessivi oneri burocratici, favorendo lo sviluppo di esercizi commerciali in aree di pregio.
Standardizzazione della modulistica per le locazioni turistiche
Un’importante novità riguarda il settore turistico: l’introduzione di una modulistica unificata per la presentazione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) per le locazioni brevi a fini turistici in forma imprenditoriale. La nuova modulistica, prevista dal Decreto-Legge 145/2023, semplifica le procedure amministrative per chi intende operare nel settore degli affitti brevi.
Facilitazioni per gli spettacoli dal vivo
Il Decreto-Legge 201/2024 introduce misure per semplificare le procedure autorizzative degli spettacoli dal vivo, riducendo i vincoli burocratici e incentivando la realizzazione di eventi culturali. L’obiettivo è rendere più agevole l’organizzazione di manifestazioni artistiche, favorendo la crescita del settore culturale.
Il testo della nota Anci
The post Tutte le novità per le attività produttive aggiornate al 2025: la nota Anci appeared first on lentepubblica.it.
Qual è la vostra reazione?