Tutti i dettagli su Marathon, l’extraction shooter di Bungie in arrivo a Settembre


Se la gente normalmente il weekend riposa, in Bungie nemmeno il sabato si sta fermi e infatti lo scorso weekend si è tenuto un evento di circa un'ora completamente dedicato a Marathon, nuovo titolo di Bungie che, dopo essere stato protagonista di una corsa all'ultima informazione tramite un ARG che ha visto la collaborazione di decine di migliaia di utenti, si è mostrato in tutto il suo realismo grafico in 3 sezioni di gameplay e un corto narrativo tecnicamente sbalorditivo.
https://www.youtube.com/watch?v=ZvJIQoWIQP8
Cos'è Marathon?
Partiamo dalla definizione del genere di gioco: Marathon è un extraction shooter in prima persona, a squadre. Al momento si è vista una sola mappa in azione, Dire Marsh, che vede fino a 6 squadre da 3 combattersi il bottino e avere a che fare anche con coriacei nemici gestiti dall'IA. Cos'è un extraction shooter, però? Non ce ne sono moltissimi esempi su console, e infatti sarà piacevole avere sia Arc Raiders e Marathon su PlayStation e Xbox come esempi di questo genere, ma l'utenza sicuramente ricorderà i bellissimi The Division e The Division 2, purtroppo lasciati marcire nel tempo, e, nel mondo PC, il sempre elevatissimo Escape From Tarkov. In Marathon saremo dei Runner, mercenari cibernetici mandati su Tau Ceti IV in cerca di fortuna e, perché no, spiegazioni sulla scomparsa di 30000 persone dalla colonia principale del pianeta. Dovremo scontrarci con altri Runner che sono lì per il nostro stesso motivo e con alcuni rimasugli di forze di sicurezza rimaste sul pianeta. Tutto quello che estrarremo potrà essere salvato e usato nelle partite successive, ma c'è un dettaglio aggiuntivo nel comunicato stampa rilasciato che apre Marathon ad una possibile struttura più simile a Destiny che ad un Escape From Tarkov: "se [i Runner] saranno abbastanza coraggiosi, [potranno tenere il loot recuperato per] un viaggio sulla Marathon, astronave abbandonata in orbita attorno al pianeta".Marathon è PvP o PvE?
Normalmente, in un extraction shooter, lo scopo non è quello di uccidere la squadra avversaria, almeno, non solo: mentre, in una mappa più o meno grande, si cerca il bottino, l'equilibrio fra preda e predatore è in continua evoluzione, soprattutto di fronte ad un nucleo di gioco che consiste nel trittico "entra, saccheggia, esci". Rimango a uccidere i 2 giocatori della squadra avversaria con il rischio di morire e perdere il mio loot, o me la dò a gambe sperando di svanire prima che qualcuno possa capire cosa è successo? Vado in solitaria verso quella direzione, sperando di trovare loot interessante o almeno di beccare una squadra che non si aspettava un ostile da solo? Marathon è, in questo contesto, classificabile come PvPvE, e lo si vede anche dai trailer di gameplay: lo scontro con le altre squadre di giocatrici e giocatori è ovvio, ma ci sono diversi momenti di conflitto a fuoco con nemici gestiti da IA, di varia rarità e con diversi gradi di pericolosità e di conseguente attaccamento alla vita (in una sezione un team si scontra con un tank piuttosto cattivo). [caption id="attachment_1092892" align="aligncenter" width="1200"]
I personaggi di Marathon
Anche in un extraction shooter c'è solitamente una buona attenzione dedicata agli archetipi, ossia ai tipi di personaggio giocabile (aka, playstyle), e all'evento abbiamo visto, oltre al gameplay, 4 di questi archetipi. Gli "operatori" in Marathon sono chiamati Runner e, come ti accennavo, l'evento ce ne ha mostrati 4:- LOCUS - fisicamente molto simile ad un Titano di Destiny, in Marathon questo runner svolgerà un ruolo paragonabile a quello del Titano; definito come "il primo che entra dalla porta", sarà sicuramente l'archetipo più dedicato al damage output
- BLACKBIRD - lo scout di questo quadrupletta, sarà dedicato perlopiù a localizzare i nemici e il loot, magari punendo i giocatori più solitari; l'arma sembra inoltre molto un fucile da ricognizione di Destiny, quindi mi immagino un gameplay molto simile
- GLITCH - l'elemento più caotico e quello che immagino sarà più leggero e disturbatore, Glitch sarà il personaggio perfetto per arrivare di corso in mezzo ad un conflitto, rubare loot, shottare 1-2 nemici e ritirarsi, creando un loop perfetto
- VOID - l'archetipo più stealth dei 4, armato di granate fumogene e l'abilità di mimetizzarsi completamente, sarà il personaggio che più farà dannare i giocatori più dinamici come me con colpi da cecchino dalla distanza

Quando esce Marathon?
Nell'evento è stata confermata la data di uscita del 23 Settembre su Steam, PlayStation 5 e Xbox Series, con piena compatibilità per il cross play e cross save. Cosa significa? Che potrete giocare su ogni piattaforma sulla quale avete comprato il gioco, e procederete dall'esatto punto al quale avete lasciato il vostro personaggio l'ultima volta che ci avete giocato. C'è da sperare che sempre più giochi sappiano e possano adottare cross play e cross save. A breve inizierà una Alpha del gioco, ma è limitata al Nord America. Sono abbastanza convinto che arriveranno Alpha senza limiti geografici prima dell'estate, ma credo anche che sarà possibile per noi mettere le mani sul titolo durante la prossima Gamescom, magari con qualche mappa, personaggio o modalità in più.Quanto costa Marathon?
Non si sa ancora il prezzo del titolo, ma sì sa che non sarà free to play. Bungie ha parlato di prezzo budget, quindi credo di poter affermare con relativa sicurezza che potremmo essere nel range dei 39,99€, con la prima stagione inclusa nel prezzo e le successive vendute separatamente. Se seguiranno il percorso già tracciato da Destiny, immagino anche un'edizione speciale all'anno, più costosa, che comprende le 4 stagioni successive e della valuta in-game. Come alcuni miei colleghi già sanno, si è alzata la solita fetta di "community" (e le virgolette sono dovute, perché il medium merità più maturità dalla propria utenza) irritata dal fatto che Marathon non sarà free to play, ma di nuovo, come in Concord - collina sulla quale morirò - il valore produttivo si nota tutto. [caption id="attachment_1092892" align="aligncenter" width="1200"]
Marathon ha una storia?
Ci sono stati solo pochissimi accenni alla presenza di una storyline "orizzontale" in Marathon, ma l'evento si è concluso con una piccola perla che mi fa credere nella presenza di un canovaccio narrativo piuttosto interessante, dietro lo spettacolare gunplay e il caos della modalità mostrata nel trailer. Ti incollo infatti qui sotto il link ad un corto narrativo, scritto e diretto da Alberto Mielgo, regista che dovresti ricordarti dagli episodi "The Witness" e "Jibaro" di Love, Death & Robots. Lo stile è riconoscibilissimo, e non posso non citare sia il voiceover di Ben Starr (Clive di FF16, ma soprattutto il miglior e unico cosplayer del Jolly di Balatro), sia l'utilizzo di Ozymandias, il poema di Percy Shelley che ti riporto qui sotto e che è ottima narrazione, in 13 versi, di un potere che nulla è di fronte al tempo."I met a traveller from an antique land, Who said—“Two vast and trunkless legs of stone Stand in the desert. . . . Near them, on the sand, Half sunk a shattered visage lies, whose frown, And wrinkled lip, and sneer of cold command, Tell that its sculptor well those passions read Which yet survive, stamped on these lifeless things, The hand that mocked them, and the heart that fed; And on the pedestal, these words appear: My name is Ozymandias, King of Kings; Look on my Works, ye Mighty, and despair! Nothing beside remains. Round the decay Of that colossal Wreck, boundless and bare The lone and level sands stretch far away.”Qui sotto, come promesso, il trailer narrativo di Marathon. Rimani ovviamente su queste pagine per ulteriori info a riguardo. https://www.youtube.com/watch?v=fvbEnWLRo1s
L'articolo Tutti i dettagli su Marathon, l’extraction shooter di Bungie in arrivo a Settembre proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






