Un esame del sangue contro la preeclampsia

Aprile 14, 2025 - 03:30
 0
Un esame del sangue contro la preeclampsia
Un semplice esame del sangue potrebbe individuare in anticipo le donne in gravidanza a rischio di preeclampsia o gestosi, una complicanza che può essere molto pericolosa per la salute di madre e bambino. Il nuovo test, descritto in un articolo su Nature Communications, è un metodo non invasivo per giocare d'anticipo su una condizione che spesso rimane silente sino al momento del parto.. Cambiamenti nella placenta. La preeclampsia è caratterizzata da un innalzamento della pressione sanguigna della madre (ipertensione) abbinato alla presenza di elevate quantità di proteine nelle urine. Si manifesta a partire dalla 20esima settimana di gravidanza e si pensa sia dovuta ad alcune alterazioni della placenta e dei vasi sanguigni che la irrorano. Se non gestita correttamente può avere effetti molto gravi sulla futura madre, come danni agli organi e problemi cardiovascolari, e mettere a rischio lo sviluppo del feto. La preeclampsia riguarda circa il 5-8% del totale delle gravidanze, ma cercarne i segni direttamente nella placenta è molto difficile, perché l'analisi di questo organo è svolta con procedure invasive e non esenti da rischi.. Che cosa si ricerca? Il test, sviluppato da una start-up californiana che si occupa di salute, Mirvie, rileva nel sangue materno diversi sottotipi di RNA la cui sovraespressione è già stata in passato strettamente collegata a disturbi ipertensivi in gravidanza, come la preeclampsia. Uno di questi è il gene placentare PAPPA2 che, scrivono i ricercatori, «predice fortemente le forme più gravi di preeclampsia in individui senza fattori di rischio elevati preesistenti, mesi prima della comparsa dei sintomi, e la cui sovraespressione correla con un parto prematuro in modo dose-dipendente».. Una su quattro. Gli scienziati hanno validato l'esame su oltre 900 donne in gravidanza e sono stati in grado di prevedere con oltre il 99% di accuratezza se le future madri senza fattori di rischio preesistenti esprimessero i geni "critici" in modo eccessivo, e se dunque fossero ad alto rischio di preeclampsia o malattie simili. Un quarto delle partecipanti senza altri fattori di rischio mostrava una sovraesposizione dei geni considerati pericolosi.. Ridurre il rischio. Individuate le donne a rischio, le si potrebbe indirizzare verso misure di prevenzione contro l'ipertensione, come seguire la dieta mediterranea, monitorare quotidianamente la pressione o assumere aspirina (terapia che però idealmente andrebbe cominciata dalla 16esima settimana, mentre il test è stato condotto su pazienti tra la 17esima e la 22esima settimana di gravidanza). Ma il monitoraggio delle malattie legate all'ipertensione attorno alla gravidanza non deve fermarsi al momento del parto.. Prolungare l'osservazione. Uno studio di recente pubblicato sulla rivista JAMA Network Open che ha monitorato le complicazioni per la salute materna negli USA (Paese in cui i tassi di mortalità delle future madri o delle neomamme sono aumentati del 18% tra 2018 e 2022) dimostra che quasi un terzo dei decessi si è verificato tra le sei settimane e l'anno dopo il parto. Ossia nel periodo in cui la maggior parte delle donne che ha affrontato una gravidanza si ritiene ufficialmente fuori dal post-parto e "al sicuro". . Una fatica per il cuore. I problemi cardiovascolari come quelli legati a disturbi ipertensivi sono risultati la causa principale di mortalità materna negli USA sia durante la gravidanza, sia nel periodo successivo. Altre cause importanti sono il cancro, i disturbi di salute mentale e l'abuso di alcol o altre sostanze. La gravidanza può affaticare il sistema cardiovascolare a aggravare l'ipertensione ove già presente. Inoltre, le malattie cardiovascolari sono in aumento tra i giovani adulti dell'età durante la quale si affronta la gestazione. Tradizionalmente, l'ultimo controllo medico di routine delle neomamme è fissato attorno alla sesta settimana dal parto..

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News