Università di Glasgow: un’eccellenza accademica tra storia e innovazione

Fondata nel 1451, l’Università di Glasgow è una delle più antiche e prestigiose istituzioni accademiche del mondo anglosassone. Situata nella vibrante città di Glasgow, in Scozia, ha avuto un ruolo fondamentale nella Rivoluzione scientifica e nell’Illuminismo scozzese. Nel corso dei secoli, ha attratto alcuni dei più grandi pensatori e scienziati della storia, tra cui Adam […] The post Università di Glasgow: un’eccellenza accademica tra storia e innovazione first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra. L'articolo Università di Glasgow: un’eccellenza accademica tra storia e innovazione proviene da Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

Università di Glasgow: un’eccellenza accademica tra storia e innovazione

Fondata nel 1451, l’Università di Glasgow è una delle più antiche e prestigiose istituzioni accademiche del mondo anglosassone. Situata nella vibrante città di Glasgow, in Scozia, ha avuto un ruolo fondamentale nella Rivoluzione scientifica e nell’Illuminismo scozzese. Nel corso dei secoli, ha attratto alcuni dei più grandi pensatori e scienziati della storia, tra cui Adam Smith, considerato il padre dell’economia moderna. Oggi, continua a essere un centro di eccellenza per la ricerca e l’innovazione, mantenendo un forte legame con il passato mentre guarda al futuro.

Le origini e lo sviluppo della prestigiosa università

L’Università di Glasgow nacque grazie a una bolla papale di Papa Niccolò V, concessa nel 1451 su richiesta del re Giacomo II di Scozia. Il vescovo di Glasgow, William Turnbull, fu il principale promotore della fondazione dell’ateneo, con l’intento di creare un centro di studio che potesse competere con quelli già esistenti in Europa, come Oxford e Cambridge.

Vista della Cappella dell'Università di Glasgow, con dettagli in legno scolpito, vetrate colorate e un'architettura gotica affascinante.

Interno della Cappella dell’Università di Glasgow, con le sue vetrate artistiche e il suggestivo design gotico.

Le prime lezioni si svolgevano presso la Cattedrale di Glasgow, ma nel corso dei secoli l’università cambiò più volte sede, fino al trasferimento definitivo nel campus di Gilmorehill nel 1870. Questo cambiamento segnò una nuova fase di crescita per l’università, con la costruzione di imponenti edifici in stile gotico che ancora oggi dominano il paesaggio della città.

Durante il XVIII secolo, l’università giocò un ruolo chiave nell’Illuminismo scozzese, periodo in cui emersero intellettuali di spicco come Francis Hutcheson e Thomas Reid, che contribuirono significativamente alla filosofia moderna.

Adam Smith e il legame con l’università

Uno dei più celebri ex studenti dell’Università di Glasgow è Adam Smith, noto per essere il fondatore dell’economia moderna. Smith studiò presso l’ateneo dal 1737, quando aveva solo 14 anni, e successivamente divenne professore di filosofia morale. Durante il suo periodo a Glasgow, sviluppò molte delle idee che poi confluirono nel suo celebre libro La ricchezza delle nazioni, una delle opere fondamentali dell’economia classica.

La Adam Smith Business School, parte dell’università, è stata intitolata in suo onore ed è oggi un punto di riferimento per gli studi economici a livello internazionale.

Innovazione e ricerca contemporanea

Vista panoramica della Torre dell'Università di Glasgow illuminata al tramonto, esempio di architettura neogotica.

La suggestiva Torre dell’Università di Glasgow illuminata al tramonto, simbolo dell’architettura gotica scozzese.

Oggi, l’Università di Glasgow continua a distinguersi per la qualità della sua ricerca e per l’offerta accademica diversificata. Tra i dipartimenti più rinomati spiccano quelli di medicina, ingegneria, scienze naturali e scienze sociali. L’ateneo è parte del Russell Group, un’associazione che riunisce le migliori università britanniche per la ricerca.

Nel settore medico, l’università è nota per i suoi studi all’avanguardia sulla genetica e le neuroscienze. I suoi ricercatori hanno contribuito a importanti progressi nello studio del morbo di Alzheimer e delle malattie cardiovascolari. Inoltre, la facoltà di ingegneria è leader nello sviluppo di energie rinnovabili e tecnologie sostenibili, collaborando con industrie e governi per la transizione ecologica.

Il campus di Gilmorehill ospita anche il prestigioso Hunterian Museum and Art Gallery, una delle più antiche collezioni museali del Regno Unito, che espone opere d’arte, oggetti archeologici e reperti scientifici.

Curiosità e tradizioni accademiche

L’Università di Glasgow è famosa non solo per il suo contributo accademico, ma anche per le sue tradizioni secolari. Uno degli eventi più attesi dagli studenti è la “Graduation Walk”, durante la quale i laureati attraversano i chiostri gotici dell’università per celebrare il loro successo accademico.

Un’altra particolarità è la leggenda legata alla cloisters clock tower: si dice che gli studenti che passano sotto l’arco della torre prima di completare gli esami rischiano di fallirli! Per questo motivo, molti evitano accuratamente quel percorso fino al giorno della laurea.

Studiare nel Regno Unito con il supporto gratuito di EU Network

Se sogni di studiare in un’università prestigiosa nel Regno Unito, il percorso di iscrizione può sembrare complesso, ma non sei solo! EU Network offre un supporto completamente gratuito in italiano per guidarti attraverso il processo di iscrizione e richiesta del finanziamento studentesco.

Grazie alla loro assistenza, potrai:

✅ Scegliere l’università più adatta a te
✅ Ricevere supporto per l’application
✅ Ottenere informazioni sui corsi e sulle borse di studio disponibili
✅ Fare richiesta per il finanziamento studentesco senza complicazioni

L’assistenza di EU Network è pensata per rendere l’intero processo il più semplice possibile, offrendoti consulenze personalizzate e in lingua italiana.

Telefono: +44 074 7095 0905
Email: [email protected]

Per ulteriori informazioni, puoi visitare il sito ufficiale di EU Network.

Vista del campus dell'Università di Glasgow, con la sua iconica architettura gotica.

L’Università di Glasgow, fondata nel 1451, è una delle istituzioni accademiche più prestigiose e antiche del Regno Unito.


Le immagini utilizzate sono su Common free license o tutelate da copyright. È vietata la ripubblicazione, duplicazione e download senza il consenso dell’autore.

Immagine di copertina: By Photograph by Mike Peel (www.mikepeel.net)., CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=21141979

Immagine della cappella: By Michael D Beckwith – Own work, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=46530414

Immagine della Torre: By Diliff – Own work, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=3618981

The post Università di Glasgow: un’eccellenza accademica tra storia e innovazione first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

L'articolo Università di Glasgow: un’eccellenza accademica tra storia e innovazione proviene da Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow