WhatsApp sventa un attacco hacker rivolto a giornalisti e funzionari pubblici
Dietro potrebbe esserci una società israeliana sviluppatrice di spyware - o almeno i suoi tool.
Nelle scorse ore WhatsApp ha annunciato di essere riuscita a sventare un attacco hacker indirizzata a 90 individui, tra cui molti giornalisti e funzionari pubblici. Secondo le indagini della piattaforma di proprietà di Mark Zuckerberg c’è ragione di credere che l’attacco sia stato condotto da Paragon, un’azienda israeliana produttrice di spyware che negli scorsi mesi è stata acquisita dal fondo di investimenti AE Industrial Partners.
Sempre secondo WhatsApp il vettore di attacco era un file PDF infetto che veniva distribuito tramite i gruppi della piattaforma. C’è almeno una fonte indipendente che corrobora questa teoria: un ricercatore della società di cybersecurity The Citizen Lab. WhatsApp ha inviato un aggiornamento che ha disabilitato il vettore di attacco, e che ha inviato una cosiddetta lettera “cease and desist”, che potremmo definire il passo legale immediatamente precedente a una denuncia vera e propria. Ha anche già contattato personalmente tutti gli account che ritiene potrebbero essere stati compromessi.
WhatsApp ritiene che l’attacco sia avvenuto durante il mese di dicembre. TechCrunch ha provato a contattare sia Paragon sia AE Industrial Partners ma non ha ricevuto altro che un “no comment”. Per Paragon non sarebbe la prima volta, comunque, che viene quantomeno sospettata di attaccare giornalisti e funzionari pubblici. La società è stata fondata nel 2019, e benché sia riuscita a evitare grossi scandali stile NSO o Intellexa, opera sostanzialmente in modo analogo.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la vostra reazione?
![like](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/like.png)
![dislike](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/dislike.png)
![love](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/love.png)
![funny](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/funny.png)
![angry](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/angry.png)
![sad](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/sad.png)
![wow](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/wow.png)