World Tour: Confortola, Sighel e le azzurre della staffetta sul podio nel test event olimpico di Milano

Va in archivio con tre podi per l’Italia la prima giornata di finali della sesta e ultima tappa stagionale del World Tour di short track. Sull’anello della Milano Ice Skating Arena, che tra meno di un anno sarà il teatro delle gare olimpiche di questa disciplina ai Giochi di Milano Cortina 2026, il pomeriggio è stato aperto dal terzo posto di Elisa Confortola sui 1.000 metri. La valtellinese è salita sul gradino più basso in virtù della squalifica inflitta dal giudice di gara alla canadese Florence Brunelle, con cui ha avuto un contatto durante la finale. A spartirsi le prime due posizioni, quindi, sono state le americane Kristen Santos-Griswold e Corinne Stoddard. Nello stesso format da registrare anche la sesta piazza overall per Arianna Fontana, che ha tagliato per prima il traguardo nella finale B. Terzo posto anche per Pietro Sighel sui 500 metri. L’argento europeo in carica, dopo aver terminato ai piedi del podio sulla distanza più lunga dei 1.500, si è ripreso con gli interess

World Tour: Confortola, Sighel e le azzurre della staffetta sul podio nel test event olimpico di Milano

Va in archivio con tre podi per l’Italia la prima giornata di finali della sesta e ultima tappa stagionale del World Tour di short track.

Sull’anello della Milano Ice Skating Arena, che tra meno di un anno sarà il teatro delle gare olimpiche di questa disciplina ai Giochi di Milano Cortina 2026, il pomeriggio è stato aperto dal terzo posto di Elisa Confortola sui 1.000 metri. La valtellinese è salita sul gradino più basso in virtù della squalifica inflitta dal giudice di gara alla canadese Florence Brunelle, con cui ha avuto un contatto durante la finale. A spartirsi le prime due posizioni, quindi, sono state le americane Kristen Santos-Griswold e Corinne Stoddard. Nello stesso format da registrare anche la sesta piazza overall per Arianna Fontana, che ha tagliato per prima il traguardo nella finale B.

Terzo posto anche per Pietro Sighel sui 500 metri. L’argento europeo in carica, dopo aver terminato ai piedi del podio sulla distanza più lunga dei 1.500, si è ripreso con gli interessi i millimetri mancanti nella precedente prova per chiudere alle spalle soltanto del cinese Long Sun e dell’olandese Teun Boer.

La giornata del sabato dell'ISU World Tour, infine, si è conclusa con il secondo posto della staffetta femminile composta dalle stesse Confortola e FontanaArianna Sighel e Gloria Ioriatti. A fare meglio del quartetto azzurro (foto ANSA), che ha coperto la distanza dei 3.000 metri con il tempo di 4:10668, è stato solamente quello dei Paesi Bassi (4:10.570) mentre la terza e la quarta piazza sono state occupate rispettivamente dalla Cina (4:11.159) e dal Canada (4:12.116). Sul podio, il quinto in sei prove stagionali per i nostri colori in questa specialità, è salita anche Chiara Betti, impiegata sia nei quarti di finale sia in semifinale. (agc)

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow